Viaggiando sulle colline attorno a Scarperia e San Piero è facile imbattersi in ritmi di vita tranquilli, in strade disseminate di autovelox, buche e doppie linee continue: nulla sembra indicare una grande attitudine alla velocità. Strette ripide stradine si diradano dalle vie principali: ciclisti con spalle altalenanti e pescatori in stivali di gomma arrancano, ognuno con una differente Natura da sfidare. Una Duna weekend affronta titubante uno stop in salita. Avvicinandosi all’autodromo lo spirito ironico toscano sembra impossessarsi dei cartelli stradali: ad ogni rotonda si aggiunge una differente indicazione per l’autodromo. All’improvviso un parco giochi per bambini e una stazione dei carabinieri. Ma siamo veramente nei pressi del Mugello? La strada si restringe sempre più mentre all’orizzonte si staglia un grigio muro di cinta: piccola rotonda, grande discesa, deviazione sulla sinistra: siamo nel parcheggio. Silenzio assoluto, nessuno sta ancora girando. Silenzio. Boato. Boati. I meccanici hanno appena avviato i motori. I gommisti hanno appena tolto gli pneumatici dalle termocoperte.
Rolling on the hills next to Scarperia and San Piero It’s easy to bump into quiet lifestyle rhythms, with mobile controls, holed streets and double rows: nothing seems to indicate a real attitude to speed. Narrowed and steep little roads thin out from the main street: cyclists with swinging shoulders and fishers with gum boots hobble, each with a different Nature to challenge. An old Duna weekend trembles on a climbing stop. Approaching to the racetrack the real ironic touscany spirit seems to seize of road signs: at each intersection a new indication for Mugello racetrack adds to others. Suddenly a kid playground and a police barrack. But, are we really close to Mugello racetrack? The road becomes more and more narrow while a grey surrounding wall stands out: little roundabout , big descent, deviation on the left: we are in the parking. Absolute silence, no one is racing on the track. More Silence. Thunder. Thunders. Mechanicals have started the engines. Tyre specialist have just removed the tyres from the eletric blanket.
Il circuito del Mugello si nasconde tra le colline toscane nelle quali ha saputo ricavarsi uno spazio intimo. Frutto degli anni ’70, l’autodromo è stato costruito nel pieno rispetto delle caratteristiche basilari di ogni tracciato: rispettare la conformazione naturale, consentire la possibilità di sorpassarsi ad ogni curva e costruire una grande staccata dopo un infinito rettilineo. Come prima tappa dell’edizione 2015 il Time Attack Italia ha scelto l’autodromo toscano per far sfogare i molti appassionati dopo il lungo inverno e attrarre partecipanti da tutta Europa. Le vetture hanno allietato la giornata al pubblico sia facendo sentire i propri motori girando in pista sia lasciandosi ammirare parcheggiate nei vari box. Ogni batteria era suddivisa in due differenti macroclassi: R (racing) o proto e S (stradali) con ulteriori suddivisioni interne per trazione e preparazione: CLUB, PRO, ed EXTREME . Tutti i piloti hanno avuto a disposizione un primo turno non cronometrato e due per qualificarsi al Super Lap finale, vero spirito del time attack.
Mugello racetrack hides between the touscan hills in which it has acquired an unique space. Born in 70s, It was built in ottemperance to the basic characteristics of a racetrack: respect the natural environment, give the chance to overtake at each curve and design one of the hardest corner close to one of the fastest straight. As first stage of 2015 edition, Time Attack Italia has choosen Mugello both to let the enthusiasts vent after a long and cold winter both to its worldwide appeal. All the cars have gladdened the audience racing or simply parking in the paddock. Between the corner two main categories have challenged: R (racing) / proto and S (street legal). Each driver has the opportunity to run a first turn not recorded and two others as qualify for Super Lap, the true soul of time attack.
Giunto alla seconda stagione la manifestazione è entrata subito nel vivo: il paddock, normalmente frequentato da purosangue a combustione, è stato ugualmente onorato dalle prestigiose Ferrari e Porsche, dalle leggerissime Lotus e Ginetta e da auto derivate direttamente dal motorsport globale, come BMW e Chevrolet.
It was impossible choose a better racetrack to introduce the second season of TAI: the paddock, usually hanged out by engined thoroughbred, was honoured by the prestigious Ferrari and Porsche, by the most lightweight Lotus and Ginetta, and by official motorsport cars, like BMW and Chevrolet.
Il processo di miglioramento e personalizzazione della propria auto stradale presenta il proprio apice al TAI: S13, Impreza, Focus, Maggiolino, Megane, Civic, Mini, 75, Clio, Leon e molte altre vetture sono state protagoniste assolute della categoria S, in cui hanno saputo lottare egregiamente lungo i velocissimi 5 km toscani e suscitare ammirazione e curiosità. La presenza sia dei proprietari sia dei preparatori ha infatti permesso di soddisfare la voglia di informazione e consigli di tutti i partecipanti.
Improving and personalizing street legal cars has shown its peak at TAI: S13, Impreza, Focus, The Beetle, Megane, Civic, Mini, 75, Clio, Leon and others were absolute protagonists of S class, racing with honour on the 5 km and raising admiration and curiosity. The presence of owners and mecanics has permitted to satisfy the enthusiast’s will of informations and advices.
Il parcheggio antistante i box ha raggruppato tutte le auto di noi appassionati. L’amore per la meccanica e le prestazioni vere e proprie si è ben espresso negli anni attraverso coraggiose decisioni di acquisto: piccole e belligeranti sportive sovralimentate francesi, berline sistemate per le più efferate rapine, eleganti e raffinate sportive inglesi accanto a nobili coupè tedesche.
Behind the paddock the public parking has gathered lovely street legal car. The love for mechanical and performance have pushed a lot of enthusiasts to brave purchasing decision: little, fast and aggressive french turbocharged, italian sedan always ready to an armed robbery, tasteful and refine english racecar and noble german coupè.
La Radical SR3 #224 ha dominato al Mugello, nonostante sul rettilineo l’inferiore potenza le facesse pagare quasi 40km/h rispetto le più veloci Nissan e Porsche.
Radical SR3 #224 has dominated the track day even if its lower horsepower: more than 25mph slower than the fastest Nissan and Porsche.
Il look intramontabile della #934 del team McDonald Imola l’ha consegnata nell’olimpo del motorsport: paraurti americani ad assorbimento, enormi allargamenti e nerissime semislick: senza dubbio la più affascinante nella categoria RWD Extreme.
The immortal look of #934 McDonald Imola Porsche has consecrated this car in motorsport’s Olympus: american bumper, enlarged bodykit and hot slick tyres: the most fascinating car in RWD Extreme class.
Nella categoria 4WD Extreme la Escort #999 ha impressionato per l’aggressività, caratteristica che trasuda anche da ferma.
Escort Cosworth #999 has ran in 4WD Extreme class and has shocked us due to its aggressiveness on the track and in her presence.
Tra le più veloci di giornata la Skyline GTR32 #27: con la progressione sul rettilineo accompagnata dal sibilo incessante delle turbine ha fatto voltare numerosi appassionati. Un missile.
One of the fastest car of the day, #27 Skyline GTR32: with its progression on the straight, following through an incessant whistle of the twin turbo, it has touched a lot of enthusiasts. A real rocket.
Arrivato dall’Inghilterra con una preparazione sublime, il #555 Lancer EVO ha gareggiato nella categoria 4WD Extreme: il lungo viaggio gli ha permesso di affrontare uno tra i più belli e completi circuiti mondiali. Vero guerriero del track attack.
Come from England with an awesome tuning, the #555 Lancer EVO has challenged in 4WD Extreme: the long trip has allowed him to race one of the most awesome and most complete worldwide track. True warrior of track attack series.
In uno dei primi box del paddock, tra sportive da copertina e prototipi da corsa in salita, è emersa questa AlfaRomeo 75 Evoluzione. I ragazzi di 239 Evoluzione hanno schierato la 75 nella categoria RWD PRO a combattere contro le più nobili M3, Lotus e Porsche. Fantasia e tradizione al potere.
In one of the first boxes, between famous racecar and extreme prototypes, it has emerged this AlfaRomeo 75 (Milano) Evoluzione. The team of 239 Evoluzione has deployed the Alfa in RWD PRO class to fight again M3, Lotus and Porsche. Fantasy and tradition power!
Spaghetti Garage ha partecipato per la prima volta a un evento del Time Attack Italia e ne ha subito apprezzato l’ambiente, carico di adrenalina, auto cattive e persone estasiate. In più è stata un’occasione per rivederci tutti e quattro dopo un lungo inverno per darci la giusta spinta per affrontare la stagione estiva 2015. A presto ragazzi!
Spaghetti Garage has taken part for the first time to a Time Attack Italia and has just appraised the environment, full of adrenaline, badass race cars and passionated enthusiasts. Furthermore it was the perfect occasion to meet each other after a long winter to give us the right push to challenge 2015 season. See you soon guys.