L’autodromo di Franciacorta ha ospitato la seconda tappa del Campionato Time Attack Italia durante il primo weekend di Maggio. Dopo il primo round a Imola le attese erano a mille e questa seconda tappa non ha fatto mancare nessuna emozione a tutti i partecipanti e agli spettatori.
Franciacorta racetrack hosted the second stage of the Italian Time Attack Championship during the first weekend of May. After the first round at Imola the expectations were high and this second stage did not miss any emotion to all the drivers and the spectators.
L’autodromo lombardo, con una lunghezza di 3,2 km, è caratterizzato da due differenti sezioni, di cui la prima con curve ad angoli quasi retti mentre la seconda decisamente più raccordata e armonica. Pertanto, grazie alla conformità del tracciato, tutti i piloti iscritti alla seconda tappa hanno potuto godere appieno delle loro vetture sfruttandone tutti i punti di forza, per alcuni la leggerezza e la manovrabilità in percorrenza curva, per altri la potenza e la trazione nelle ripartenze.
The Lombard racetrack, with a length of 3.2 km, is characterized by two different sections , the first one has almost only 90° angles while the second one are more harmonic. Thanks to this particular shape all the riders entered in the second stage have been able to taking advantage of all the strengths of their cars, the lightness and maneuverability during the corner, the power and traction when they exit the corner.
Aspetto ormai tipico del TAI è il totale free-pass access in zona paddock. Questa scelta consente dunque al pubblico di fruire totalmente dell’esperienza di una giornata in pista, girando tra i box e condividendo le emozioni con i meccanici e i piloti. Non è una politica frequente nel motorsport e rappresenta sicuramente uno dei punti cardine del successo del TAI.
The best aspect of TAI is the total free-pass access in the paddock area. This choice allows the public to fully enjoy the experience of a day on the track, walking between the boxes and sharing emotions with the mechanics and riders. It’s not a common motorsport policy and it is one of the strongholds of the success of the TAI.
Nonostante le condizioni meteorologiche parzialmente avverse nessuno si è tirato indietro: in attesa di uscire dalla pit-lane per il proprio turno, tutti i piloti terminavano di scaldare il motore pronti per compiere il giro perfetto. Gli appassionati al muretto potevano gustarsi le fasi di attesa per poi dopo pochi secondi veder sfrecciare da pochi centimetri di distanza le prime vetture sul rettifilo, ascoltando il sound dell’aspirazione, il sibilo delle turbine e gli scoppiettii degli scarichi.
Despite adverse weather conditions, no one pulled back: waiting to leave the pit-lane for their turn, all pilots ended up warming the engine ready to make the perfect lap. The enthusiasts at the wall could enjoy the waiting phases and after a few seconds to see the first cars on the main straight just a few inches away, listening to the sound of the suction, the whistle of the turbines and the bursts of the exhaust.
Andrea Raimondi, campione in carica TAI 2016, ha dominato la seconda tappa Time Attack con il tempo irraggiungibile di 1:11:386. Dopo la rottura del cambio nella prima tappa ad Imola, ora sta iniziando a risalire la classifica generale del TAI.
Andrea Raimondi, outgoing champion of 2016, dominated the second stage of Time Attack with the unattainable time of 1:11:386. After breaking the gearbox in the first stage at Imola, it is now beginning to going back on the top of the ranking of the TAI.
Secondo tempo assoluto per Andrea Gazzetti sulla Lotus Elise #109 con un tempo finale di 1:14:292. Con questo piazzamento Andrea aggancia il primato nella classifica Assoluta.
Second best time was for Andrea Gazzetti on Lotus Elise #109 with a final time of 1:14:292. With this placement, Andrea takes the lead in the Absolute rankings.
Terzo tempo assoluto per Serse Zeli, attualmente leader assoluto del Time Attack Italia, con il tempo di 1:14:292. Si tratta di un risultato di assoluto rilievo, contando che la Evo X è iscritta, dominandola, nella categoria Street e non nella categoria Pro Series come la Subaru di Raimondi e l’Elise di Gazzetti.
Third time for Serse Zeli, currently leader of Time Attack Italia with a time of 1:14:292. This is a remarkable result, counting that Evo X is subscribed and it’s dominating the Street Class and not in the Pro Class such as the Subaru of Raimondi or the Elise of Gazzetti.
Quarto tempo assoluto per la fiammeggiante BMW M3 E46 di Roberto Romani con il tempo di 1:15.498.
Fourth time for Roberto Romani’s flamboy BMW M3 E46 with time of 1:15.498.
La passione che si respira ad ogni tappa del Time Attack è per altro ancora più evidente nel retro del paddock. Si tratta di una zona mista in cui vengono allestite, sotto il riparo dei gazebo, vere e proprie officine mobili: infatti possiamo trovare sia i team partecipanti al TAI che non occupano i box antistanti la pit-lane o i semplici appassionati che partecipano ai track day extra TAI. E’ il caso di questa AlfaSud Sprint preparata Trofeo Autodelta con cerchi Speedline 13×8, pneumatici slick, scarico laterale, rollbar e rete di protezione al vetro lato guida, dettagli che non lasciano alcun dubbio circa la natura e l’utilizzo della preparazione.
The passion that you can breathes at every stage of the Time Attack is even more evident in the back of the paddock. This is a mixed area where, under the shelter of a gazebo, there are real mobile workshops: in fact, we can find both the teams racing in the TAI who do not occupy the pit-lane boxes or simple enthusiasts participating in track days extra-TAI. This is the case of this AlfaSud Sprint modified for the Autodelta Trophy with Speedline 13×8 wheels, slick tires, side exhaust, rollbar and net protection net on the driver side, details that leaves no doubt about the nature and use of this car.
Questa Puma, vettura di per sé non molto comune in Italia, ha attirato la nostra attenzione: si tratta di un edizione speciale solamente per il mercato britannico chiamata Ford Racing Puma. E’ stata prodotta solamente in 500 esemplari, tutti con la guida a destra, differenziandosi dal modello normale per una carreggiata più larga, impianto frenante migliorato su entrambi gli assi grazie all’adozione di dischi e pinza a 4 pompanti Alcon, differenziale autobloccante e sospensioni derivate direttamente dalle versioni Ford Motorsport da rally.
Vederla preparata per il TAI ci ha fatto molto piacere ed incuriosito allo stesso tempo.
This Puma, that isn’t a common car here in Italy, has attracted our attention: in fact it is a special edition for the British market only called Ford Racing Puma. Produced only in 500 units with the right-hand drive, this special edition differs from the standard model for a wider track, improved braking system front and back thanks to the adoption of 4-piston Alcon disc brakes and calipers, limited slip diff and suspensions derived directly from the models racing in the rally championship.
Seeing it prepared for the TAI made us very pleased and intrigued at the same time.
La maggior parte delle vetture iscritte alla seconda tappa del Time Attack erano di produzione giapponese: tra queste, nella tipologia roadster a trazione posteriore c’erano l’Honda S2000 #913 iscritta in classe Pro Limited 2 e la Toyota MR-2 #27 iscritta in classe Street 5. Le due auto condividono non solo trazione, segmento e numero di posti, ma anche la stessa filosofia meccanica: se troviamo un motore VTEC F20C aspirato da 120 cv/l installato in posizione longitudinale anteriore nella spider di Tokyo, in quella di Aichi è stato installato un VTEC K20A in posizione centrale, derivante da una Civic TypeR EP3.
Most of the cars entered at the second stage of the Time Attack were Japanese production. Among them, in the rear-wheel drive roadster category there were the Honda S2000 #913 in the Pro Limited 2 class and the Toyota MR-2 # 27 In the Street 5 class. The two cars share not only traction, segment and number of seats, but also the same philosophy under the bonnet: if we can find a F20C with 120hp/l aspirated VTEC engine installed in the longitudinal front position in the Tokyo spider, in the Aichi’s rival a K20A VTEC was swapped, taken from a EP3 Civic Type-R, in central position.
Da Tokyo si è diffusa in tutto il mondo la leggenda legata al brand “EVO” : la storia delle 4WD targate Mitsubishi è lunga più di due decenni e a Franciacorta abbiamo visto girare una vasta selezione di Lancer. Tra tutte le due più curate sono state sicuramente la Evo VIII #78 della Autosport Cantù iscritta nella categoria Pro Unlimited 2 e la svizzera #84 ricca di parti in carbonio.
From Tokyo the “EVO” brand legend has been spread all over the world: the history of the road 4WD Mitsubishi has been live for more than two decades and we have seen a wide selection of Lancer doing their laps in Francicorta. The most two taken cared are certainly the Evo VIII #78 of the Autosport Cantu enrolled in the Pro Unlimited 2 category and Swiss #84 rich of carbon pieces for the aero.
Le Honda Civic hanno da sempre attirato le attenzioni dei giovani ragazzi giapponesi: compatte, leggere e con motori aspirati ad alte potenze ed alti regimi. Anche i ragazzi italiani non sono rimasti immuni dal fascino delle veloci hatchback giapponesi. In azione a Franciacorta abbiamo incrociato sia EG6 sia una più recente EP3, tutte preparate per la pista.
The Honda Civic have always attracted the attention of young Japanese guys: compact, lightweight and high-power and high-revving natural aspiration engines. Even the Italian boys did not remain immune to the charm of the Japanese fast hatchbacks. In action at Franciacorta we have crossed both EG6 and a recent EP3, all prepared for the track.
Il Time Attack è sempre occasione per tutti gli appassionati di godere di una piena giornata in pista, sia per chi corre sia per chi osserva. Il clima sempre amichevole e l’assenza di team ufficiali rende il TAI un angolo felice nel motorsport, in cui la battuta e lo scherzo sono sempre all’ordine del giorno. E’ per questo che per noi di Spaghetti Garage è sempre un piacere riuscire a seguire una tappa del TAI e raccontarvi sulle nostre pagine quello che abbiamo vissuto.
Time Attack is always an opportunity for all enthusiasts to enjoy a full day on the track, both for those who run and for those who watch. The always friendly climate and the absence of official teams make the TAI a happy corner in motorsport, where joke and joke are always on the agenda. That is why Spaghetti Garage for us is always a pleasure to be able to follow a stage in the TAI and tell us about our pages what we have experienced.