Il Southern Gardasee è una realtà consolidata nel panorama europeo del tuning. L’edizione 2017 ha rappresentato la classica prova del nove di questa teoria: nonostante la location sia stata spostata da Forte Papa al paese accanto, nonostante le sterili polemiche comparse su alcuni network locali, il So.Ga ha generato una grande affluenza internazionale. A svolgere la vera funzione di punto di forza trainante l’evento non è stato un solo fattore, bensì un mix di aspetti e situazioni win-win: la vicinanza territoriale e temporale con il Wörthersee Tour, la credibilità che gli organizzatori e i ragazzi italiani si sono ritagliati negli anni in questo ambiente e l’indiscutibile bellezza delle zone antistanti al lago di Garda.
Southern Gardasee is a well-established reality in the European panorama of tuning. The 2017 edition was the classic “test of the nine” of this theory: despite the location being moved by Forte Papa to near neighboring town, despite the sterile controversy emerging on some local networks, the So.Ga has generated great international affluence. To play the true driving force, the event was not just a factor, but a mix of win-win aspects and situations: the territorial and temporal proximity to the Wörthersee Tour, the credibility that Italian organizers and young people are cut out over the years in this environment and the indisputable beauty of the areas facing Lake Garda.
Il Southern Gardasee si sta confermando anno dopo anno come un vero Wörthersee Tour pre GTI Treffen 2.0, di cui per ora sta catalizzando solamente gli aspetti positivi: non c’è un sovraffollamento di auto, la maggior parte di queste sono Volkswagen / VAG e l’attività principale consiste nello sfilare con le auto. Il raduno si è evoluto negli anni: se prima consisteva in un parcheggio statico a Forte Papa, negli ultimi due anni è divenuto un vero e proprio cruising show ininterrotto per le strade di Peschiera (VR).
The Southern Gardasee is year after year confirmed as a true Wörthersee Tour pre GTI Treffen 2.0, which for now is only catalyzing the positive aspect: there is no overcrowding of cars, most of which are Volkswagen / VAG and the main activity is cruise around. The meeting has evolved over the years: if it first was a static one with all the cars parked at Forte Papa, it has become a true uninterrupted cruise show for the streets of Peschiera (VR) in the last two years.
Ed è proprio l’evoluzione dell’evento che rappresenta il punto critico dell’evento: nel breve periodo sta portando a grandi e positivi risultati ma, nel lungo, può portare con sè i rischi tipici del muovere macchine e persone in grandi numeri. La preoccupazione generale di tutti gli attori coinvolti direttamente (organizzatori – partecipanti) o indirettamente (residenti, amministrazioni locali, commercianti, turisti) è che l’evento si possa trasformare in una sorta di Turbokurve – Sabotnik, o peggio ancora in un So.Wo, in cui le semplici sfilate di auto possano evolversi in sparate, gummy e situazioni degeneranti a livello di civiltà e rispetto per il patrimonio pubblico e per le persone. A tutti noi piace vedere auto già veloci di serie o preparate ai raduni dichiaratamente tuning: impariamo quindi dagli errori altrui e non roviniamo quello che é stato costruito di buono in Italia.
And it is precisely the evolution of the event that is the critical point of this event: in the short run it is leading to great and positive results but, in the long run, it can bring with it the typical risks of moving cars and people in big numbers. The general concern of all actors directly involved (organizers – participants) or indirectly (residents, local administrations, traders, tourists) is that the event can turn into a sort of Turbokurve – Sabotnik, or worse in a So.Wo , where simple car shows can evolve in popping fire, gummy, and degenerating situations for the civilization and the respect for the public heritage and the people. We all like to see standard cars that are already fast or prepared ones: we learn from the mistakes of others and do not spoil what has been built good in Italy.
La natura vincente e positiva del So.Ga risiede in questo: il lago di Garda, con Peschiera perno vitale dell’evento, è e vuole rimanere una località tranquilla e, finchè questa condizione sine-qua-non verrà soddisfatta, l’evento e i partecipanti ne trarranno beneficio. A chi non piace fare del sano cruising a bordo Lago di Garda ammirando un borgo storico e ben tenuto come quello di Peschiera?
The winning and positive nature of So.Ga lives in this: Lake Garda, with Peschiera the vital pivot of the event, is and wants to remain a quiet place, and as long as this condition is met, the event and all the participants will benefit from this. Who does not like to do healthy cruising on Lake Garda admiring a historic and well-kept village like Peschiera?
La natura bipolare dell’evento 2017 era evidente nella rigida contrapposizione tra raduno statico, in un’area industriale semi abbandonata in cui le macchine potevano parcheggiarsi liberamente in un ambiente a metà tra il barn finding e l’abbandono post atomico, e il raduno dinamico, tra le vie di Peschiera con le possibilità di sostare in centro o muoversi liberamente.
The bipolar nature of the 2017 event was evident in the rigid contrast between the static meet, in a semi-abandoned industrial area where cars could park freely between a barn finding and post apocalyptic scenery, and a cruise between the streets of Peschiera with the possibility to stay in the center or move freely.
A riprova di quello che noi di Spaghetti Garage pensiamo a riguardo dell’appiattimento del design automotive moderno, il mondo delle old concede di apportare le più svariate modifiche e applicare i più svariati stili ad ogni autovettura. Ne sono un esempio le molte vetture Volkswagen-Audi di produzione antecedente gli anni 90 che abbiamo incrociato a Peschiera.
As proof of what we think us from Spaghetti Garage in regard to the overwhelming modern automotive design, the old world allows to make the most varied changes and apply the most varied styles to every car. An example is the many Volkswagen-Audi production cars before the 90’s that we crossed to Peschiera.
Le vecchie VW aircooled si sono presentate in massa al Lago mettendo in mostra una grande varietà di personalizzazioni, sempre e comunque riconducibili ai canoni stilistici universali della scena aircooled: chi in puro stile rat, chi in uno stile più ricercato e perfezionista. Il mondo air-cooled è senza dubbio la parte più seria del movimento VW e quella più incanalizzata in una vera e propria cultura universale.
The old VW aircooled came to mass at the lake, showing a great variety of customizations, always and in any case attributable to the universal style of the aircooled scene: those in pure rat style, those in a more sophisticated and perfectionist style. The air-cooled world is undoubtedly the most serious part of the VW movement and the most channeled into a true universal culture.
Nell’epoca post Maggiolino la Volkswagen ha attraversato momenti difficili prima di ottenere il successo, che tutti noi oggi conosciamo, con la prima Golf. A Peschiera abbiamo incrociato una K70 austriaca realizzata secondo i dettami stilistici attuali, con sospensioni ad aria e cerchi Fuchs incassati. Ferma in sosta da un benzinaio abbiamo incontrato una Audi 80 italiana, realizzata con uno stile decisamente in linea con una possibile elaborazione dell’epoca: BBS RS stretti montati con rosa esterna polished, ribassamento piacevolmente moderato del corpo vettura e un’ottima riverniciatura nel beige originale con profili cromati.
In the era of the Beetle, the Volkswagen has gone through difficult moments before gaining the success we all know today with the first Golf mk1. At Peschiera we crossed an Austrian K70 made according to current stylistic dictates, with air suspensions and Fuchs rims. Stop by a gas station we crossed an Italian Audi 80, built in a style well in line with a possible design of the 70s: BBS RS with outside centers, polish and narrow, moderate car body reduction and beige tint with chromed profiles.
La Golf mk1 ha rappresentato la svolta industriale per la casa di Wolfsburg e da decenni ha attraversato varie correnti di elaborazione estetica. Questi due esemplari sono costruiti seguendo i più recenti dettami stilistici: cerchi da 17 BBS scomponibili, e50 la prima e RA trasformati in 3 pezzi la seconda. Le differenze stanno nelle scelte cromatiche e nei dettagli: la prima rossa, con faro grosso, profili e paraurti neri riesce a ottenere con successo un contrasto cromatico con la carrozzeria, e, assieme ai cerchi di ispirazione motorsport e alla torretta del cambio CAE, l’idea di racing anni ’70. La seconda invece riflette canoni estetici tipici della scena europea dei primi anni duemila (aka belgian style), con il classico marrone metallizzato bilanciato da cromature a livello di paraurti, maniglie profili e lip.
The Golf mk1 represent the industrial turnaround for Wolfsburg’s house: the two models were built following the latest stylistic dictates: 17″ BBS 3 piece wheels, E50 for the first one and special made RA for the second one. The differences are in color choices and in details: the first red with big rear beam, black bumper and profiles succeeds in obtaining a chromatic contrast with the bodywork, and, together with the motorsport inspiration wheels and the gear shift turret, the idea of racing 70s. The second reflects aesthetic canons typical of the European scene of the first 2000 (aka belgian style), with the classic metallic brown balanced by chrome-plated bumper, profile, handles and lip.
Replicare un grande successo non è mai semplice e la Volkswagen, nonostante la Golf mk1 abbia goduto e goda tuttora di maggior appeal della Golf mk2, ci è pienamente riuscita non solo con la seconda generazione ma anche con le successive cinque. Dal disegno teutonicamente efficiente, seppur meno innovativo della precedente, la mk2 viene ancora vista come una tra le auto di peso della scena VAG e ben si presta ad ogni tipo di intervento. La rallye mk2 è stata realizzata in pieno stile classico, con un set di intramontabili BBS RS polish da 17″ e poche altre modifiche evidenti. Di ispirazione racer, la mk2 GTI nera è stata pensata e sviluppata per essere al passo con le ultime tendenze: OZ Ultraleggera HLT piatti e incassati a lasciar spazio per i grandi freni anteriori Porsche. La mk2 bianca francese invece è una sorta di trait-d’union tra gli stili degli anni a cavallo del 2010: i cerchi scomponibili a canale rovesciato con lip lucida e rosa a contrasto, le scritte e i loghi neri indicano una scelta stilistica meno recente, mentre lo stance con i cerchi leggermente incassati sembra aprir la strada ai trend del momento.
Replicating a great success is never easy and the Volkswagen, despite the Golf mk1 having enjoyed and still enjoying the appeal of the Golf mk2, is fully successful not only with the second generation but also with the next five. From the sketchy design and least exhilarating of the previous one, the mk2 is still seen as one of the VAG tuning car heavy weights and it’s well suited for any kind of intervention. Rallye mk2 was built in a classic style, with a set of timeless 17″ BBS RS polish and a few other obvious changes. By racing inspiration, the black GTI mk2 has been designed and developed to keep up with the latest trends: the OZ Ultraleggera HLT inside the fenders to leave room for the large front Porsche brakes. The French white mk2, on the other hand, is a kind of trade union between the styles of the years ahead of 2010: shiny lips and contrasting centers, black letters and logos indicate a lesser stylistic choice while the stance with slightly raised rims seems to pave the way for the current trends.
L’evento organizzato dai ragazzi del So.Ga Team è stato globalmente un successo: Spaghetti Garage si è gustato l’evento, tra uno spritz e una passeggiata in centro immortalando le auto di chi, in maniera intelligente e pro-positiva, si è goduto l’evento ammirando le bellezze del nostro Paese.
The event organized by the boys of the So.Ga Team has been a global success: Spaghetti Garage enjoyed the event, between a spritz and a walk in the center immortalizing the cars of those who, intelligently and pro-positively, enjoyed the event admiring the beauties of our country.