Roma Old Timers: i guardiani del tempo

By 6 Settembre 2013People

SG vuole mostrarvi le piccole community sparse nel territorio italiano e non si poteva non partire dalla capitale: Roma.

Sia la storia sia le mode sono cicliche: come le nuvole vanno, vengono, ogni tanto si fermano. Roma caput mundi non sfugge a questa verità.

SG wants to reveal you little communities all over the italian scene. How can’t we start from Rome, the capital?

Both history and trends are cyclical: like clouds they come, they go, sometimes stop themselves. Roma caput mundi doesn’t escape from this truth.

GTImk1Night

Di notte a Roma si viaggia nel tempo, attraversando la città eterna, testimone di guerre, imperatori, re e rivoluzioni. Dalle regio romane dell’ Esquilino, Viminale, Celio, alle suddivisioni napoleoniche di Monti, Trevi, Trastevere e Campo Marzio sino alle borgate del ‘900, Eur, Primavalle, Appio-Pignatelli, i nostri amici viaggiano su vecchie glorie anni ‘70, baffetti folti e Rayban a specchio. Si ritrovano di notte in parcheggi incustoditi e scarsamente illuminati. Voraci carburatori spandono l’odore di benzina nelle narici e nell’anima ed il flash della reflex sposta il buio di qualche metro, cosicché gli occhi possano godere di linee e di colori che non portano affatto i segni del trascorrere del tempo.

Sono i Roma Oldtimers, un gruppo di una ventina di ragazzi romani mossi dai ricordi d’infanzia e da solidi e ben distinti gusti vintage.

By night in Rome they travel thougth the time in the eternal city, between emperors, kings, wars, and revolutions. From the Roman Empire’s regio such as Esquilino, Viminale, Celio, througth Napoleon’s blocks like Trevi, Trastevere and Campo Marzio to XX century’s suburbs like Eur, Primavalle and Appio-Pignatelli our friends ride old seventies and eighties glories, dense moustaches and mirrored Rayban. They meet themselves in unguarded parks, weakly illuminated. Voracious carbs expand the gasoline fragrance in the air and in the soul, the flash of the reflex turns on the darkness, so eyes can enjoy immortal lines and colors.

Theese are the Rome Oldtimers, a group of twenty boys moved by childhood memories and solid and well distinguished vintage tastes.

IMG_3899

In Italia l’auto non è solamente il mezzo di trasporto preferito, rappresenta un prolungamento della personalità del proprietario: per Feuerbach noi siamo quello che mangiamo, per Spaghetti Garage noi siamo quello che guidiamo. Per questo continueremo sempre a cercare i più disparati gruppi di appassionati su cui lanciare sguardi e mostrarvi l’intera penisola motorizzata.

Rob, nostro primo collaboratore a distanza, ci ha messo cordialmente a disposizione le foto delle ultime uscite, alla quale si aggiunge una rapida selezione dei mezzi assenti.

Here in Italy car isn’t only the favourite means of transport, but it’s a personality’s owner extension: for Feuerbach we are what we eat, for Spaghetti Garage we are what we drive. So we will always continue to look for the most different enthusiasts’s groups to show you the entire motorized Italy.

Rob, our first distance associate, has cordially given us photos of the latest releases, to which is added a quick selection of the absent cars.

9413752161_150c15c656_o

Il GTI mk1 di ROB, dopo mille disavventure, ha raggiunto un ottimo livello con il suo look intramontabile. Come la sua amata Roma anche Rob ha optato per un misto di classico e moderno: il set storico di BBS RS 7jx15 questa volta è avvolto da moderne 175/50 in una combinazione perfetta. L’ingombrante lama GTI, qui in foto, dopo il montaggio di un assetto a ghiera TA ed è stata sostituita da uno spoiler GLS.

Rob’s GTI mk1, after thousands misadventures has reached an excellent level with its timeless look. Like his loved Rome, Rob has opted for a blend of classic and modern: historical BBS RS 7jx15 and contemporary 175/50 in a perfect euro combination. The bulky GTI’s lip, here in the picture, after mounting TA coilovers, it’s proved to be too big so it has been replaced by a GLS one.

IMG_3916

Targa nera con provincia arancio per questo secondo GTI bianco, votato al “rat style” è quello di Alessandro. Lama GTI e BBS RM arancioni donano al Golf un look racing, smorzato dal cofano rusty. Privato del paraurti posteriore e con il 9j, minaccioso dal codolino, il proprietario Alessandro sfida indomito le leggi del cds. Invano.

Black plate with orange province for another white GTI. The owner likes “rat style” and arrogant fits so he has choosen big GTI’s lip and racing orange look for RM centers and a rusty hood. No rear bump and 9j make the rear view remarkable to all the viewers.

9041210297_138d3470c4_o

La fama di questo Golf mk2 paraurtoni “GTI” ha già attraversato le Alpi e si sta lentamente espandendo in tutt’Europa dopo la visita primaverile al Wörthersee. Fabrizio ha optato per rari Nori scomponibili da 16, gommati su 185/45. Perfetta di carrozzeria nasconde le maggiori sorprese sotto il cofano: 2.0cc 8v con doppio corpo Dell’Orto da 40 e trasmissione 4×4 Syncro.

The fame of this big bumps mk2 Golf “GTI” has already crossed the Alps and is slowly expanding in all Europe after the visit to the Wörthersee. Fabrizio has opted for rare 16’’ 3 pieces Nori, on 185/45. This perfect bordeaux body hides the biggest surprises under the hood: 2.0cc 8v with twin choke Dell’Orto 40 and Syncro AWD transmission.

IMG_1010

Le Aircooled sono sempre benvenute nel gruppo degli Oldtimers come il rusty bug di Aurelio, con cerchi Sprintstar e numerose parti cromate in contrasto con una carrozzeria sapientemente arrugginita il cui stato di conservazione non può non ricordarci del Colosseo e delle numerose architetture romane, in parte ben conservate, in parte rovinate dal tempo.

Aircooleds are always welcome in Oldtimers, like Aurelio’s rusty bug. This Bug, with Sprintstar wheels and numerous chrome parts opposed to a rusty body reminds us the Colosseum and all the others roman architectures, with decadent section combined with restructured and well conservated parts.

BMWoldNight

8689559002_aef275bc99_o

Non solo VW in questo gruppo: Alfa Romeo e BMW rilanciano la storica sfida in una continua rincorsa alla berlina più performante: distanti di pochi anni l’una dall’altra, la Giulia Nuova Super 1300 del ’75 di Roberto non sembra essere per niente intimorita dalla E21 315 del ’83 di Tommaso. Per entrambe una tonalità accesa di bordeaux e tanta benzina per fare pochi allegri chilometri.

Not only old tuned VW in this group: Alfa Romeo and BMW revived the historic challenge in a continuous run-up to the fastest sedan: not properly to the same ages, but 1300 Roberto’s Giulia Nuova Super isn’t at all intimidated by Tommaso’s 315 E21. For both a similar shade of bordeaux and a lot of gasoline to make a few cheerful kilometers.

9273477823_eaa17580fa_o

Correvano gli anni ‘60 e l’Alfa Romeo lanciò in commercio la Giulia e le sue derivate ancora più sportive: tra queste la GT Junior. Il GT 1.3 di Damiano, spinto dallo storico Bialbero del Portello portato a 1.6, fa ancora sognare e attira molti sguardi grazie ad una linea intramontabile ed un sound unico.

60s means economic boom and timeless car: Alfa Romeo Giulia has been launched on the market in different models. Among these, the GT Junior, an istant classic. 4 disc brakes, the unique sound of historic Portello’s 1,3 L twin overhead camshaft four-cylinder engine, now stroked to 1.6, still lives in the heart of a lot of italian enthusiasts.

9413763741_e73e84a0b1_o

Di scuola inglese ma prodotta nella stessa Milano dell’ Alfa Romeo l’Innocenti Mini Cooper 1.0 del ’74 con i suoi 60 cavalli abbinati ad un peso piuma ha fatto viaggiar molto velocemente molti appassionati negli ultimi 40 anni: tra questi indubbiamente Roberto, proprietario anche del Nuova Giulia Super, che, ben impresse nella mente le imprese al rally di Montecarlo tra il ’64 ed il ’67 ha optato per acquistarne una rossa. Fari fendinebbia Carrello e cerchi da 10’’ contribuiscono al classic look della Mini, impreziosito dal tettuccio apribile.

High school English but built in the same Alfa Romeo’s Milan,Innocenti Mini Cooper 1.0, with its 60 hp combined with a low weight did travelling many enthusiasts very quickly over the last 40 years: among them Roberto, Nuova Giulia Super’s owner, which, mindfull the heroic acts at Monte Carlo rally between ’64 and ’67, opted to buy a red one. Fog cart and 10’’ wheels contribute to the classic look of the Mini, enhanced by the sunroof.

8524668748_50de5232b1_o

8524675120_0f6fa9d5e7_o

8523565871_aa4d666a94_o

Roma ospita numerosi raduni di auto storiche: ogni zona ha il proprio ritrovo domenicale e la passione scorre  tra vecchie Porsche 356 e Lancia Fulvia Coupè.

Rome hosts numerous historical car meetings: each zone has its Sunday meeting; passion runs fast between old Porsche 356 and Lancia Fulvia Coupè.

9276265732_c35a1b23b4_o

Le Citroën hanno da sempre cercato di anticipare le mode e le tecnologie e con la DS ha costruito un mito su 4 ruote grazie al design di Flaminio Bertoni e la raffinata meccanica: sospensioni oleopneumatiche, freno a disco sulle ruote anteriori, fari coordinati al movimento delle ruote anteriori, volante mono razza. Era il 1955.

Citroën has always tried to anticipate trends and technologies and with the DS has built a legend on 4 wheels thanks to Flaminio Bertoni’s design and the refined mechanics: hydropneumatic suspension, disc brakes on the front wheels, headlights coordinated with the direction of front wheels, monorace steering wheel. It was 1955.

Finisce così il nostro viaggio a Roma tra la passione per i motori e l’amicizia al di la dei gusti e degli stili, della nazione e del marchio. Roma, memore dei popoli e delle culture che l’hanno attraversata, non fa distinzione tra VW ed Alfa, BMW o Mini: basta che trasmetta emozioni e faccia meno di 10 con un litro e per loro è ok. Per la gioia dei benzinai.

Our Rome trip finishes here, between the passion for cars and friendship although different tastes and styles, nation and brand. Rome, mindful of peoples and cultures that have crossed, doesn’t distinguish between VW and Alfa, BMW or Mini: it’s enoughe that conveys emotions and uses 1 liter of gasoline to do less than 10 km and for them it’s ok. To the delight of gas stations.


Ringraziamo per queste affascinanti immagini il nostro amico e fotografo Roberto Romanzi!
We would like to thank our friend and photographer Roberto Romanzi for these fascinating pictures!

Join the discussion One Comment

  • Alfredo ha detto:

    Che dire se non complimenti e bravi sia nel scrivere che nel fotograre.

    Roma di notte è come l’avete fotografata, può essere silenziosa ma se si gira l’angolo…confusionaria… Nato con il mito della Golf (sono del 69), ammiro questo ‘ragazzi’ che con amore delle l’auto vintage mi fanno tornare indietro con i pensieri…tutti belli. Un mito la Giulia 1.3, mio padre ne avuto 2…..

    L’accostamento del ‘moderno’… questi enormi e inutili centri commerciali EUROMA 2 con e della auto che hanno fato epoca mi piace molto, alcune vecchie cose dimostrano di essere ancora molto affascinanti.

    Alfredo