Paolo’s springbreaker teenage Passat 3bg

By 27 Ottobre 2015Feature

Se non fosse per la targa italiana, se non fosse per l’età non proprio verde di Paolo, se non fosse per la vegetazione scarna di palme, nessuno di noi si stupirebbe se dalle porte in legno uscisse un gruppo di springbreakers in libera uscita. La combinazione tra la Passat 3bg e la scala cromatica di questo piccolo motel lombardo sembra che possa farci attraversare l’Oceano per poi sbarcarci in un piccolo parcheggio di Miami, nei pressi di South Beach. Una Passat 3bg in America potrebbe essere tranquillamente considerata come l’auto di famiglia da prestare ai figli e pertanto guidata da cinque giovani studenti del Wisconsin forti di qualche documento finto e di qualche rada peluria. Invece siamo in Italia, e questa Passat la guida abitualmente Paolo, 30 anni suonati ma animato dallo stesso spirito giovanile.

If It were not for the italian plate, if it were not for the owner’s age, if it were not for the greenery lacking of palm tree, any one of us would be surprised if from wooded doors could exit a group of springbreakers. The combination of 3bg Passat and the chromatic scale of this little hotel lets us fly over the Atlantic Ocean to land in a little parking of South Beach, Miami. In USA this 3bg could be considered as the family’s car to be borrowed from the son for his college experience and so could be driven by a group of five Wisconsin’s students with fake documents and a tiny beard. But we are in Italy, and this Passat is daily driven by Paolo, more than 30 years old but moved by the same teen spirit.

Foto Andrea Tagliabue | www.ftfoto.it

Foto Andrea Tagliabue | www.ftfoto.it

Per raccontarvi meglio la storia di questa Passat è necessario tornare indietro nel tempo. Nella primavera del 2007 Paolo sente la necessità di avere una vettura più spaziosa rispetto alla sua precedente Polo in grado di soddisfare le sue esigenze lavorative. Le caratteristiche son ben definite: vettura capiente, diesel e Volkswagen. La risposta appare semplice, Passat 3bg 1.9 tdi 130. Anche perchè Paolo, questa Passat, all’epoca blu metallizzato, parcheggiata in un concessionario di Ferrara, la stava addocchiando da un po’ di tempo. Doveva solo trovare l’occasione giusta per acquistarla e in seguito, il coraggio per lanciarsi in un completo progetto di personalizzazione.

We need to come back to the recent past to tell you this story. In the spring of 2007, Paolo needed a bigger car than his Polo to solve his working troubles. All the characteristics are well defined: station wagon, diesel and Volkswagen. The answer seems easy, Passat 3bg 1.9 tdi 130hp also because Paolo has just noted this car in a VW dealer in Ferrara. He had only to find a special deal to buy it and then the courage to launch himself in a complete personalization project.

Foto Andrea Tagliabue | www.ftfoto.it

Foto Andrea Tagliabue | www.ftfoto.it

Le prime modifiche effettuate riguardano l’ottimizzazione degli interni con la sostituzione dei dettagli cruscotto in radica con analoghi in nero lucido. Gli interni in pelle nera, di serie nella Passat, sono stati curati costantemente negli anni e si mantengono in ottima forma nonostante i molti km percorsi. Per ringiovanire ed impreziosire gli interni Paolo ha recente aggiunto il pomello in cambio A3 in pelle traforata, il volante R32 e portacellulare Audi A5. L’impianto audio ha da sempre avuto per Paolo un ruolo centrale: pertanto, dopo aver migrato alcuni componenti dalla sua precedente Polo ha modificato l’intero circuito audio da un din a doppio din installando componenti VW e una sorgente Piooner doppio din.

The optimization of the inside was the first corner of the Passat to receive updates with the substitution of briar root details with polished black ones. All the black leather OEM parts were been constantly cared in the years and don’t suffer from the km done. To make the interior more fresh and modern Paolo has added a Audi A3 leather gear knob, a R32 steering wheel and an Audi A5 mobile phone holder. ICE was a central theme in Paolo’s projects, so as first modifies he has moved from his previous Polo some audio components and then have updated all the audio circuit with VW components from one din to double ones with a double din Piooner source.

Foto Andrea Tagliabue | www.ftfoto.it

Foto Andrea Tagliabue | www.ftfoto.it

Trascorsi 5 anni dall’acquisto Paolo decide gradualmente di avviare la personalizzazione partendo dalla revisione della turbina e dalla mappatura alla gestione elettronica del motore: ora il TDI eroga quel surplus di potenza che convince Paolo a buttarsi totalmente nel progetto. Il primo passo è coerente con l’obiettivo delle modifiche precedenti, ossia migliorare gli aspetti negativi della Passat: dopo solo 6 anni i fanali anteriori sono pieni di condensa, difetto produttivo che i possessori di Passat conoscono bene: al loro posto vengono installati fari allo Xenon con centraline S3.

Spent five years Paolo decided to make a total review of the mechanical starting from the turbo and a new map of the ECU: now the TDI engine has the surplus of power that encourage Paolo to continue his project. First step was coherent with the other changes: improve the current status of the Passat. After six years the front headlights were totally attacked by the condensate, so, he decide to change it with new xenon ones and S3 module management.

Foto Andrea Tagliabue | www.ftfoto.it

Foto Andrea Tagliabue | www.ftfoto.it

La crisi del settimo anno non ha colpito Paolo, anzi l’ha portato a scegliere per il grande classico degli anni Duemiladieci: un set di Speedline 8.5×19″ gommati 225/35 ed abbinati a coilovers H&R Ultralow -110. Gli Speedline necessitano di un completo restauro come anche altri elementi della carrozzeria più soggetti ad urti e usura. È così che dall’America vengono importati un paraurti anteriore, kit luci ingombro e modanature laterali per proteggere le portiere dagli automobilisti distratti. Dopo la revisione della turbina e la mappatura alla centralina i freni originali hanno iniziato a mostrare segni di affaticamento: per questo sono stati sostituiti all’anteriore da dischi di derivazione S4 da 345mm con pinze S3 con staffe realizzate appositamente e al posteriore da dischi A6 da 302mm con pinze di serie. Per la regolazione del camber posteriore Paolo è ricorso alle classiche rondelle per impostare una campanatura negativa di 3°.

Seven-year itch didn’t hit Paolo: he bought the latest classic setup of 10’s, a set of BBS Speedline 8.5×19 “with 225/35 and a H&R ultra low -110 coilover.  The Speedlines need a complete restoration exactly as other parts of bodywork more subject to wear and scrapes. From America Paolo imports front bumpers, side moulding strips and marker lights. After the complete revision of the turbo and the engine remap, the original brakes were unsatisfying: so Paolo has bought new 345mm front disks from Audi S4 with Audi S3 calipers with specific stirrup and on the rear Audi A6 302 mm disks with Passat OEM calipers. To solve the the problems related to negative rear camber, Paolo used washers fixing the camber at -3°.

Foto Andrea Tagliabue | www.ftfoto.it

Foto Andrea Tagliabue | www.ftfoto.it

Foto Andrea Tagliabue | www.ftfoto.it

All’epoca delle modifiche sopra descritte la Passat era ancora blu metallizzato: in previsione del Worth 2014 Paolo si è organizzato per ringiovanire la vernice, che ha risentito notevolmente dell’utilizzo quotidiano lavorativo, e per ribattere i bordini dei passaruota anteriori. Arrivato in prossimità del principale evento europeo con l’auto non ancora verniciata, ma completamente allestita per questa operazione, non si scoraggia: preso atto dell’impossibilità di avere la Passat riverniciata in tempo utile, contatta un suo amico wrappatore con cui completare l’attività di rinnovamento. Scelta la pellicola marrone metallizzata nel giro di qualche sera e un paio di weekend l’auto è finita e pronta per essere mostrata su un palcoscenico europeo.

At the time of the described changes, the Passat it was still in a blue metallic tone. The original program was a complete re-paint job with the oe tint and a enlargment of the front arches for the Worthersee 2014 edition. Time goes fast and close to the main European event the car was ready but not yet painted. This obstacle did not discouraged Paolo, sure of the impossibility to have the Passat painted as new for the Worth, has contact a friend for a complete wrapping. Chosen the brown metallic film and in a couple of evenings and weekends the car were finished and ready to be shown on the most known European event.

Foto Andrea Tagliabue | www.ftfoto.it

Paolo, come ogni studente americano aspetta la pausa primaverile ha atteso con ansia il debutto al Worth. Come ogni studente che ha lottato per una carta d’identità falsa e un extra budget per i divertimenti, si è impegnato ventiquattro ore al giorno per terminare la sua lista di modifiche. Alla luce di ciò, Paolo è uno di noi ed è per questi motivi che abbiamo deciso di raccontarvi la sua storia. Da nove anni convive con la Passat usandola ogni giorno per qualsiasi scopo e da tre anni ha realizzato le sue idee, lavorando su una base insolita con interventi mirati, unendo la determinazione per la chiusura del progetto alla volontà di stupire tutti con la sua station wagon. Ben fatto Paolo!

Paul, like every American student waiting for spring break has been looking forward to the debut Worth. As any student who struggled to a fake ID and an extra budget for entertainment, he has fought to finish his list of changes. Paul is one of us and it is for these reasons that we decided to tell his story. He has shared his life  with the Passat for the last nine years using it every day for any purpose and for three years he realized his ideas, working on a unusual base with precise interventions, combining the determination to close the project at the will to amaze everyone with his station wagon. Well done Paul!

Foto Andrea Tagliabue | www.ftfoto.it