How to build a coherent, solid, quick car. Ugo’s Audi S3

By 30 Aprile 2016Feature

Siamo tornati nuovamente sul lago Wörthersee, due settimane prima del GTI Treffen. Nella scena della personalizzazione dell’automobile è fin troppo frequente imbattersi in auto create solo per suscitare interesse, senza alcuna concreta base di gusto e coerenza nelle modifiche. Fortunatamente questa S3 Sedan incontrata in Carinzia non appartiene a questa categoria.

We came back once again to the Worthersee Lake, two weeks before the GTI treffen. Recently in the custom car scene it’s even more frequent to meet cars built only for appearance without any concrete basis of taste or coherence in the modifies. Fortunately this S3 sedan spotted at last Wörthersee it’s not included in that sample.

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

 

Abbiamo incontrato Ugo al Faakersee e siamo andati in alcune strette stradine collinari nei pressi della ormai famosa Turbokurve. Il mix cromatico creato dal verde delle foglie e dalla luce del tardo pomeriggio è una delle classiche scene fotografiche del Wörth.

We met Ugo at Faakersee and we went together in some narrow streets into the woods next to Turbokurve. The mix made by the green leaves and the light of late afternoon is one of the classic views of Wörthersee photographs.

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Ugo ha saputo unire la sua esperienza nel preparare auto con le tendenze più recenti. Il punto di partenza è una S3 sedan grigio Daytona del 2015 2.0 TFSI: le prime modifiche sono state effettuate per ottimizzare le performance del motore turbo. Lo scarico completo Mach3 è privo di catalizzatore e presenta valvole e tubi specifici ad apertura variabile. Quando viene attivata la modalità S, le valvole si aprono completamente. Per completare il processo di ottimizzazione la centralina è stata mappata REVO stage 2. Dalla stessa azienda sono arrivati intercooler maggiorato e aspirazione completa in carbonio: ora il motore è in grado di erogare quasi 400 cavalli e l’utilizzo quotidiano è quasi interamente salvaguardato.

Ugo has well matched his experience in tune car with the newest trend in car scene. The starting point is a 2015 Daytona grey S3 sedan 2.0 TFSI and the first modifies were focused to optimize the performance of its turbo engine. The Mach3 exhaust system is now free by catalyst and it presents specific valves and tubes in the muffler: when the S mode is on, this solution allows faster emission of gas with undeniable effects for the sounds. To complete the optimization of all the engine performance the ecu has been mapped with a REVO stage2. REVO was choosen also for a bigger intercooler and for carbon air intake: now the engine is quite close to 400 hp and the daily use it’s still totally saved.

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

 

Il passaggio successivo si è concentrato sulla meccanica: sospensioni H&R -110mm con camber plates anteriori e un impianto frenante con dischi da 380mm e pinze AMG 6 pompanti viola acido, unico e deciso accento di colore in una realizzazione sobria ed elegante. La coppia OZ Racing – Hankook ha rivisto il gruppo ruota: lo storico modello Ultraleggera, che sta vivendo una nuova giovinezza nei grandi diametri, è stato scelto nella misura 8.5×20 ed abbinato a pneumatici S1 225/30 R20 per un setup aggressivo e funzionale al tempo stesso.

The following step was update the chassis: race ultralow H&R -110mm coilovers with front camber plates have been installed together a front full acid purple Brembo AMG 6 pots calibers and 380mm brake disk. OZ Racing and Hankook have been chosen for the wheel set-up: 8.5×20 Ultraleggera and S1 tires 225/30 R20.

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Le modifiche esterne sono state focalizzate sul pacchetto aerodinamico e sui dettagli in carbonio: la griglia anteriore è del modello RS3 e altri dettagli in alluminio sono stati sostituiti da parti in vero carbonio: specchi, spoiler ed estrattore posteriori. Dettagli modesti e ben integrati con il grigio scuro della carrozzeria, che donano sportività senza compromessi estetici.

The exterior modifies are all focused on aero pack and carbon details: the fron grill is from a RS3 while some OEM parts are substituted by carbon ones: mirror, rear spoiler and rear bumper extractor.

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Il pacchetto S-Line exclusive all’interno presenta sedili con trame a rombi con cuciture a contrasto che richiamano la griglia a nido d’ape della calandra anteriore. Ugo non ha ancora modificato alcun componente dell’allestimento, ma ci ha già anticipato di aver ordinato altre parti in carbonio per la console centrale e per i pannelli porta per accentuare la continuità tra interno ed esterno.

Ugo has still not modified any components of the S-line exclusive interior but he has just ordered some carbon parts instead the polished ones on the central console and side panel.

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

 

Abbiamo apprezzato questa Sedan particolarmente, in quanto ci ricorda una reincarnazione contemporanea della Competition di Dindo che abbiamo incontrato a Padova lo scorso autunno. Questa S3 resta comunque un auto di un appassionato, costruita secondo le ultime tendenze della scena custom VAG ma in completo rispetto della natura del modello di partenza, senza sacrificare le performance. È un perfetto esempio di un progetto costruito con solide conoscenze della cultura dell’automobile, con gusto nelle modifiche e consapevolezza, e con un preciso scopo: essere ancora più veloce e ancora più bella!

We appreciate this Sedan cause of we remember us Dindo’s C0mpetition one met at Padova last autumn. The S3 reamins a private tuned car, made following the last rules of VAG custom scene but respecting with loyalty the racing nature of the starting model. It’s a perfect example of a project built with a solid knowledge of car culture, taste in modifies and with a precise purpose: run faster and cooler!

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it

Foto: FTfoto | www.ftfoto.it