La tendenza transalpina a raggruppare le regioni storiche in macroregioni ha generato, a Sud e Nord, le due realtà di PACA e Hauts-de-France. Nella cultura Volkswagen i due lembi estremi della Francia sono conosciuti per il VW Cox Meeting a Mentone e il VW Days a Séraucourt-le-Grand. Questo ultimo evento riflette le caratteristiche peculiari della regione, creatasi solamente nel 2016, dall’unione delle regioni Nord-Passo di Calais e Piccardia: i grandi spazi liberi hanno permesso al raduno si svilupparsi in un’area tutt’altro che ristretta e contingentata, mentre la vicinanza territoriale con Inghilterra, Germania e Belgio, vere Nazioni trainanti dello stile tuning europeo del terzo millennio, ha permesso la grande consacrazione del VW Days al ruolo di evento cult europeo, al livello di Edition 38 e Man in VW.

The transalpine tendency to regroup the historical regions into macroregions has generated in the two realities of PACA and Hauts-de-France in the south and north. In the Volkswagen culture, the two extremes of France are known for the VW Cox Meeting in Menton and the VW Days in Séraucourt-le-Grand. This last event reflects the peculiar features of the region, created only in 2016, by the union of the Nord-Pas-de-Calais and Picardy regions: the large free spaces allowed the meeting to develop in a something big regard the restricted and contingent area, while the territorial proximity to England, Germany and Belgium, true driving nations of the European tuning style of the third millennium, has allowed the great consecration of VW Days to the role of a European cult event, at Edition 38 and Man in VW.

I VW Days non possono essere considerati un nuovo Worth, in quanto la loro Natura é differente. Uno é un raduno dinamico sulle rive del Lago dove il tutto e il nulla sono autorizzati e dove la libertà totale di partecipazione la fa da padrone. L’altro, il VW Days é un evento organizzato in un aeroporto abbandonato dagli anni ’70 e trasformato in un autodromo, in cui vige ancora una rigida separazione delle auto partecipanti: le selezionate possono essere solo VW, mentre per gli altri brand l’accesso è permesso, ma limitato.

VW Days can not be considered a new Worth, because their nature is different. One is a dynamic gathering on the shores of the Lake where everything and nothing is allowed and where the total freedom of participation makes it a master. The other, the VW Days, is an event organized at an abandoned in the ’70s airport and later transformed racecourse, where rigid separation of car entrants still exists: the selected ones can only be VW, while for other brands access is Allowed, but limited.

Per questi motivi, spinti da un’ enorme curiosità, abbiamo deciso di dividere lo staff: Andrea al Worth, mentre l’altro Andrea, Lorenzo e Mattia ai VW Days. Volevamo vedere con i nostri occhi quale dei due raduni ci rendesse più contenti dei molti chilometri macinati e delle ore di viaggio trascorse sulle nostre VAG. Volevamo trovare risposte ad alcune nostre domande, cercando di capire in prima persona cosa rendesse così speciale il VW Days, cosa lo differenziasse dal Worthersee e soprattutto quanto fosse grande quale fosse il livello di sviluppo. Non ci sono bastate le foto viste in Internet degli anni precedenti, e neppure i racconti di alcuni nostri amici che avevano già attraversato la Francia intera. Il dado era ormai tratto, la destinazione definita: dovevamo assolutamente andare ai VW Days 2017, e ci siamo andati.

For these reasons, driven by enormous curiosity, we decided to divide the staff: Andrea at the Worth, while the other Andrea, Lorenzo and Mattia at the VW Days. We wanted to see with our eyes which of the two meeting would make us happy with the many ground miles and the hours spent on our VAGs. We wanted to find answers to some of our questions, trying to figure out firsthand what made VW Days so special, what distinguished him from Worthersee and especially when he was big and what level he had the VW Days. There were not enough photos on the Internet of the exact years, nor even the tales of some of our friends who had already crossed France for the Days. The die was now drawn, the destination defined: we absolutely had to go to VW Days 2017 and we went there.

La prima impressione appena arrivati è sì di trovarsi in Francia, aspetto reso evidente dalle targhe dei veicoli e dalla lingua parlata in loco, e al tempo stesso percepire una surreale sensazione di essere stati catapultati in un qualche piccolo paese del New Hampshire o del Massachusetts, con le singole case affiancate, tutte uguali e tutte diverse, con le loro siepi perfette per creare dei tranquilli quartieri. Sembra di essere lontani anni luce dai nostri borghi arroccati o dalle nostre caotiche città. Arrivata la sera, ci è quasi parso di essere definitivamente in USA: con alla mente i vari video di H2O e So.Wo. e ripensando allo springbreak degli studenti USA, abbiamo trovato lungo la strada dei piccoli motel assediati da auto e persone con l’unico scopo di godersi la serata tra auto e party.

At our arrival, the first impression was that we have arrived in France, and this aspect was made more apparent by the vehicle plates and by the spoken language, but next to this reality was immediately created a surreal feeling of being catapulted in some small countries in New Hampshire or in Massachussets, with single, side-by-side houses, all equals and all differents, with their perfect bushes to make quiet neighborhoods. It seems to be far away light years from our villages or our chaotic cities. But, in the evening, we almost seemed to be definitely in the US: remembering the various videos of H2O and So.Wo.  and rethinking at the springbreak of US students, we found along the road of small motels besieged by cars and people with the sole purpose of enjoying the evening between cars and parties.

Il raduno è diviso in 2 aree principali, una libera e una definita “Selected”. La giuria dei VW Days non effettua alcuna pre-selezione per le auto richiedenti accesso all’area ad accesso limitato nelle settimane precedenti l’evento. Non trova spazio ai VW Days l’italico problema di gestire in anticipo gli iscritti in modo da poter determinare con ampio anticipo la lista dei partecipanti per garantire al pubblico l’elevato livello dell’area show che tutti si aspettano: consapevoli delle auto che vorranno iscriversi all’area Selected, lasciano questa selezione per ultima, live all’evento. Punto centrale e con valenza quasi assimilabile a quella di un rito di iniziazione è l’ingresso: è uno solo ed è utilizzato da tutte le auto, le quali, raggruppate in 3 file distinte, scalpitando si avviano all’area libera.

The gathering is divided into two main areas, one free and one, called “Selected”. The VW Days Jury did not pre-select any cars requiring access to the restricted access area in the weeks prior to the event.There is not the italian problem to manage in advance the selected cars to determine the list of participants in advance to ensure the high level of car show participants which everyone expects. Aware of the level of the cars demanding the access in Selected Area, the VW Days Jury does this selection live at the meeting, as last thing to do for the event. The central point with almost equal resemblance to that of an initiation rite is the entry: it is only one and is used by all cars, which, grouped into 3 separate files, scalding and starting the free zone.

Oltrepassato il primo sbarramento, dove ricordiamo non esserci alcun tipo di selezione, i partecipanti raggiungono il viale principale, ai cui lati si trovano sia piazzole per parcheggiare in piena libertà, sia ampi prati in cui posizionare le tende e i mini accampamenti tipici del VW Days: questo rappresenta il vero punto di forza legato al capitale umano dell’evento. La scelta di concedere il permesso di campeggiare all’interno dell’area per l’intero weekend fa sì che si sia reso possibile la costruzione di un gruppo di persone provenienti da tutta Europa che non solo stanno condividendo tempo e passione , ma che stanno costruendo un’identità unica che anno dopo anno si rafforza, ossia il concetto di essere parte determinante del VW Days.

After passing the first barrier, where we remember there is no sort of selection, the participants reach the main avenue, whose sides are both pitches to park in full freedom, and large lawns where you can place the tents and mini camps typical of the VW Days: this represents the true strength attached to the human capital of the event. Giving the permission to camp for the whole weekend makes it possible to build a group of people from all over Europe who are not only sharing time and passion but are building a unique identity that year after year it strengthens, that is, the concept of being a decisive part of VW Days.

Dopo aver percorso l’intero vialone si trova il primo e unico sbarramento per l’area selected: le guardie di sicurezza, lista alla mano come dei veri buttafuori in discoteca, bloccano la strada ad ogni auto che non abbia passato la rigida pre-selezione effettuata nelle settimane antecedenti l’evento.
Tuttavia all’area selected hanno il permesso di accedere non solo le auto dei privati, in lizza per il “show’n’shine”, ma anche le demo car dei brand partner dell’evento, quali Airlift, Meguiars e anche direttamente la VW (coinvolta in veste ufficiale con tutta la gamma disponibile per test drive). Elemento iconico dell’area Selected è rappresentato dal famigerato palco, sul quale, quasi a replicare una sorta di asta alla Bonhams, i proprietari salgono con l’auto per raccontare la storia del mezzo e riassumere il lungo elenco delle modifiche apportate che hanno portato alla selezione per lo show ‘n shine.

After crossing the entire avenue, there is the first and only barrier for the selected area: the security guards, hand in hand as real disco bouncers, block the road to any car that has not passed the rigid pre-selection made in the weeks prior to the event.
However, the selected area has the right to access not only private cars, but also demo cars of the partners of the event, such as Airlift, Meguiars and even VW directly (involved in offical vest with the full range of cars for test drive). Iconic element of the Selected area is represented by the infamous stage, on which, almost to replicate a kind of auction at the Bohnams, the owners come up with the car to tell the story of the car and summarize the long list of changes made that allowed to the jury to accept the car for the show’n’shine.

Ma le auto che abbiamo visto, erano così interessanti da giustificare il viaggio? La risposta è sì. Come ogni grande raduno europeo il VW Days ha riunito un’enorme moltitudine di persone, con gusti e possibilità economiche ben distribuiti in un ampio range. Per questo motivo, ogni appassionato e ogni fotografo, ha potuto individuare liberamente lo stile e le creazioni che più lo aggradano. Come sicuramente avrete notato nel corso degli anni, il gusto di Spaghetti Garage si è sempre più orientato verso realizzazioni dall’ispirazione sportiva (vedasi le Porsche), verso stili moderni ma più votati all’equilibrio generale della realizzazione (vedasi golf mk3 o golf mk4) o verso automobili decisamente più classiche (vedasi maggiolini e golf mk1), piuttosto che verso le estemporanee mode del momento da cui sovente ci siamo sentiti lontani.

But were the cars we saw interesting enough to justify the trip? The answer is yes. Like every major European meeting, the VW Days has brought together a huge multitude of people, with tastes and economic possibilities well-distributed in a wide range. For this reason, every enthusiast and photographer could freely discover the style and the creations that best fit it. As you may have noticed over the years, Spaghetti Garage’s taste has been more and more geared towards a sporting inspiration (see Porsche), towards to modern styles but more valued at the overall balance (see golf mk3 or golf mk4 ) rather than towards the extemporaneous modes of the moment – from which we often felt far – or towards much more classic realizations (see beetles and golf mk1).

La Porsche 964 è oramai un’habitué delle pagine di Spaghetti Garage: dopo averne visti molti esemplari ai vari Worth, anche a VW Days ne abbiamo incrociate alcune, e questa in particolare ci ha colpiti. La preparazione in questo caso è molto semplice, in quanto intenta a non stravolgere lo stile e il valore – non solo simbolico – Porsche: assetto, cerchi BBS E28 e rollbar, una ricetta sobria, intramontabile e di chiara ispirazione motorsport.

The Porsche 964 is now a habitat for the Spaghetti Garage pages: after seeing so many at the various Worth, we also crossed one to VW Days. The preparation in this case is very simple, as it does not distort the style and value – not just symbolic – Porsche: trim, BBS E28 wheels and rollbar, a timeless recipe and clear motorsport inspiration.

La Golf mk4 festeggia ufficialmente i primi 20 anni di vita: obiettivamente, se paragonata alle dirette concorrenti dell’epoca, non dimostra minimamente il peso degli anni. Tra tutte quelle presenti ai Days abbiamo scelto questa per la sua particolare combinazione: colore cachemire su BBS RC concavi da 18, kit jubi abbinato a paraurti e frecce USA le donano una linea estremamente pulita e a tratti persino elegante.

The Golf mk4 officially celebrates the first 20 years of its life: objectively, when compared to the direct competitors of the time, it does not demonstrate the weight of the years. Among all those present at the Days we chose this for its particular combination: cashmere color on concave 18″ BBS RC, jubi kit combined with usa bumpers and arrows give it an extremely clean and even elegant line.

Sulla piccola utilitaria di casa VW sono stati installati dei grandi OZ Futura da 17” montati su 185/35. Ciò che ne risulta è una versione non usuale della Lupo, con il colore silver a far da contrasto irradiando il nero della carrozzeria e le 5 razze a slanciare la linea.

On the small VW city car, the large 17″ OZ Futura were mounted on the 185/35 tires . What turns out is an unusual version of the Lupo, with the silver contrasting color irradiating the black of the boy and the 5-spoke racing line.

Questa Golf mk3 5 porte rappresenta il concetto di re-use che ultimamente stiamo vedendo su molte auto: i cerchi Eta Beta Turbo di derivazione Porsche erano un must circa 10 anni fa (vogliamo portare alla mente la marea di Golf mk1 e Polo 6N sui C2 o Golf mk2 sui Fuchs) ma, all’epoca, non venivano di certo montati con quei pneumatici e con queste altezze. Riuscire a riprendere elementi del tuning passato e ri-aggiornarli sui dettami stilistici del 2017 non è semplice, ma quando riesce è di sicuro effetto.

This Golf mk3 5-door represents the concept of re-use, a concept we are seeing on many cars recently: the Eta Beta Turbo Porsche origin wheels were a must about 10 years ago (we want to bring to mind the tide of Golf mk1 and Polo 6N on C2 Or Golf mk2 on the Fuchs) but, at that time, they were certainly not fitted with those tires and with these heights. Being able to retrieve elements of past tuning and re-updating them on the stylistic dictates of 2017 is not easy, but when it succeeds it is certainly an effect.

La Golf mk5 GTI su OZ Ultraleggera è diventata un must negli ultimi due anni: dopo aver sperimentato ogni tipo di cerchio sulle mk5, sembra che questa sia l’ultimo ritrovato in termini di stile e prestazioni. I cerchi OZ, sia scomponibili sia non, hanno sempre goduto di ottime tecniche costruttive e il loro design snello e pulito riesce comunque a rendere ancora fresco e invitante una preparazione su un modello, già preparato in tutte i modi possibili, come la mk5.

The Golf mk5 GTI on OZ Ultraleggera has become a must in the last two years: after experiencing every kind of wheels on the mk5, it seems that this is the latest in terms of styles and performance. The OZ wheels, both 3 pieces or not, have always enjoyed great construction techniques and their sleek and clean design still makes it cool and inviting mounting them on a model already prepared in all possible ways, such as the mk5.

VW ha deciso di festeggiare le sue vittorie nel mondiale rally con questa versione speciale della Polo, in edizione limitata, che monta il 2.0 turbo benzina della sorella maggiore Golf e una livrea che omaggia la versione che correva nel mondiale WRC. Qui la possiamo ammirare con poche ma fondamentali modifiche: il corpo vettura viene abbassato quel tanto che basta ai cerchi Rotiform CCV da 19″ di integrarsi con la carrozzeria. L’insegna sul tetto riporta la scritta “école de conduite” è una dichiarazione ironica rispetto a tutti quelli che sottovalutano le potenzialità di questa utilitaria.

VW has decided to celebrate its wins in the world rally with this limited edition of the Polo, which mounts the 2.0 petro engine turbo of the older sister Golf and the livery is honoring the one competing in the WRC world. Here we can admire it with few but fundamental modifications: the car body is lowered as much as it’s enough for the CCV Rotiform 19″ rims to integrate with the body. On the sign on the roof is written” école de conduite” and it’s an ironic statement for all those who underestimate the potentialities of this city car.

Quando Giorgetto Giugiaro ha disegnato la prima Golf era sicuramente consapevole della rivoluzione che si stava attuando a Wolfsburg ed era sicuramente convinto del successo commerciale della prima utilitaria anteriore. Tuttavia, difficilmente poteva aspettarsi che ancora nel 2017 la Golf mk1 potesse essere ancora sulla cresta dell’onda: ai VW Days il premio best of show è infatti andato alla verde swallow mk1 con l’intramontabile set di BBS RS. La combinazione Golf mk1 BBS RS è da decenni un instant classic, al punto che ai VW Days abbiamo trovato tutti i principali model year chiave della produzione: swallow, prima serie GTI faro stretto e seconda serie faro lungo tutte accomunate da un bel set di BBS RS e da pochi ed efficienti ritocchi estetici.

When Giorgetto Giugiaro designed the first Golf he was certainly aware of the revolution that was being implemented at Wolfsburg and he was definitely convinced of the commercial success of the first utilitarian. However, it could hardly be expected that in 2017 the Golf mk1 could still be at the top: at VW Days the best of show prize went to green swallow mk1 with the timeless BBS RS set. The Golf mk1 BBS RS combination is an instant classic, indeed at the VW Days have found the three different model-years key production models: the swallow, the GTI first edition with narrow rear lights series and the second with bigger rear lights series: they all shared by a nice set of BBS RS and by few and efficient aesthetic touches.

Questa è la Polo mk1 vincitrice ai VW Days nel 2015. Negli ultimi due anni le modifiche sono state sostanziali: Ronal Mesh con rosa color oro e canale differenziato da 7 e 7,5 e impianto ad aria. Il motore invece è rimasto invariato, ossia il 1.4 16v della Polo 6N a cui sono stati applicati carburatori doppio corpo Weber circondato letteralmente dal nulla in un vano motore completamente lisciato.

This is the Polo mk1 winner at the VW Days in 2015. Over the last two years the changes have been substantial: Ronal Mesh with gold colored rose and 7 and 7.5 differentiated channel and air system. The engine, on the other hand, remained unchanged, id est the Polo 6N 1.4 16v, with a swap of double carbs Weber, literally surrounded by nothing in a fully cleaned engine bay.

Al VW Days era anche possibile vedere moltissime vecchie air-cooled: tra queste abbiamo notato questo maggiolino che abbina ad una semplice carrozzeria color pastello, a elementi cromati quali Fuchs, paraurti e vari profili. Questo esemplare è un perfetto esempio di come, per ottenere un ottimo progetto, è sempre opportuno saper abbinare le giuste e coerenti modifiche ad ogni autovettura senza esagerare portando all’esasperazione stili e modifiche: la semplicità non rende unici, ma paga sempre.

At the VW Days it was also possible to see many old air-cooled VWs. Among these we noticed this one that combines with a simple pastel body colour, with chromed elements as Fuchs, bumpers and various profiles. This bug is a perfect example of how, to get a great look, it is always advisable to match the right and consistent modifications to each car without exaggerating, leading to exasperation styles and modifications: simplicity does not make it unique, but always pays.

In un piccolo motel al di fuori dell’area ufficiale del raduno abbiamo incrociato questo ovalino a metà tra il rat style e il barn find. Diametralmente all’opposto con il beetle precedente, questo modello porta all’esasperazione il concetto di automobile conservata e di stance applicato sul maggiolino: ponte stretto all’anteriore e gruppo ruota posteriore decisamente votato allo stretch.

In a small motel outside the official area of ​​the event we met this 1st gen Beetle between rat style and barn find situation. Diametrically opposite to the previous beetle, this model exasperates the concept of retained car and stance applied to the beam: narrow beam in the front and rear wheel set-up definitely voted on the stretch.

Dopo aver trascorso l’intero weekend ai Days ed essere tornati a casa, non siamo ancora riusciti bene a definire una risposta secca alle domande che ci fanno tutti: “ma è meglio il Worth o il VW Days?” o “cosa consigliereste, il Worth o il VW Days?”. La nostra risposta è probabilmente già espressa nella premessa iniziale: si tratta di due eventi top europei in cui sicuramente è possibile ammirare il meglio della scena Volkswagen (e non solo) attuale. Approfondire la disamina per stabilire su quale dei due sia meglio investire risorse significa entrare troppo nell’ambito soggettivo di ogni singola persona. Scelta migliore: avere la possibilità di farli entrambi.

After spending the whole week at the Days and coming home, we still have not been able to define a dry answer to the questions everyone makes to us: “but is Worth or VW Days better?” Or “what would you recommend, Worth or VW Days?”. Our answer is probably already expressed in the initial premise: these are two top European events where you can surely enjoy the best of the current Volkswagen (and not) scene. Deepening the mindset to determine which of the two is better to invest resources means getting too much into the subjective sphere of each individual. The best choice: to have them both.

Il Worth ti concede la possibilità di muoversi infinitamente per la Carinzia e trovare sempre auto attorno, è una passerella continua, il cui rovescio della medaglia sta proprio nell’essere senza freni e potenzialmente incontrollabile. Il VW Days è un raduno statico, il cui punto di forza è la possibilità di staccare totalmente con il mondo esterno e vivere immersi per un weekend nelle auto e nel gruppo di amici legati alle auto. Muovendosi per le zone limitrofe non si respira un ambiente simil-Worth, ci sono poche auto in cruising per la Piccardia, e quelle che ci sono stanno semplicemente o tornando all’albergo o  cercando di soddisfare bisogni essenziali, quali far la spesa o mangiare.

The Worth gives you the chance to move infinitely through the Carinthia and always find cars around it, it’s a continuous walkway, at the same time is the defect in being unobtrusive and potentially uncontrollable. The VW Days is a static rally, the strength of which is the ability to completely disconnect from the outside world and live immersed in cars and a group of car related friends for a weekend. Moving to the surrounding areas does not breathe a simile-Worth environment, there are a few cruising cars through Picardy, and those that are there are simply coming back to the hotel or trying to meet essential needs such as supplies or eating.

L’estrema sintesi è che il Worth è un’esperienza inimitabile, come una crociera in cui sei tu a scegliere il porto in cui scendere: può essere rapida o durare un weekend o fare il giro d’Europa e durare una settimana. C’è sempre qualcosa di diverso, un gruppo di auto nuove, un nuovo ritrovo esclusivo: è una sorta di movimento in itinere, ininterrotto. I VW Days sono un’esperienza bruciante sul breve termine, una Woodstock delle VW: tutte le auto, concentrate in un weekend. E’ una sorta di un enorme flash mentale rapidissimo, e dura un weekend, intenso e indimenticabile. Assolutamente da provare.

The ultimate synthesis is that the Worth is an inimitable experience, such as a cruise ship where you are picking the port to go: it can be quick or last a weekend or touring Europe and last a week. There is always something different, a group of new cars, a new exclusive meeting: it’s a kind of uninterrupted movement. VW Days are a burning short-term experience, a VW’s Woodstock: all cars, focus on a weekend. It’s kind of a tremendous flash of mind quickly, and it lasts for a weekend, intense and unforgettable. Absolutely to try.