Tutti gli appassionati di rally e motorsport vintage attendono con ansia Ottobre, mese in cui si svolge il Rally Legend. Quest anno, giunti alla 14° edizione, Mattia, Federico e Riccardo hanno seguito per SG ciò che è accaduto nella Repubblica della Libertà nel weekend del 7-9 Ottobre 2016.
Il breve weekend di corse ed emozioni inizia per tutti venerdì mattina: la sveglia è stata fissata alle 7 in punto ma la macchina logistico-organizzativa si era già messa in moto da giorni. Mattia e Federico partono dall’hinterland milanese, Riccardo dalla più vicina Parma. Recuperati altri amici appassionati lungo i vari percorsi, nel giro di poche ore sono già tutti entrati nel vivo della corsa, visitando immediatamente lo stadio Olimpico di San Marino, allestito a campo base di gran parte degli equipaggi giunti al rally.
All rally and vintage motorsport enthusiasts wait for October, the month of the Rally Legend. Mattia, Federico and Riccardo followed for SG the 14th edition of the Rally Legend living in first person what happened in the weekend of 7-9 October 2016 in San Marino.
The short weekend of race cars and general excitements begins for all on Friday morning: the alarm clock has been set at 7 o’clock AM but the logistical and organizational machine has already been on day ago. Mattia and Federico start from the hinterland of Milano, Riccardo from Parma. Recovered other friends along the road, in a few hours they were all already to enter into the race environment, immediately visiting the Olympic Stadium in San Marino, in which there were a lot of team and motorhome for ready tune-up before the special stages.
L’atmosfera è magnifica, anzi, mitologica: lo stadio Olimpico, i parcheggi, le vie antistanti sono costellate di motorhome, aree assistenze e vari parcheggi per le auto in fase di riscaldamento per le varie PS. Il Rally Legend si svolge nella Repubblica di San Marino e conta 5 PS ( I Laghi, La Casa, Piandavello, Le Tane, San Marino) ripetute due volte e una prova spettacolo “The Legend” organizzata in un’area industriale. La formula vincente si è da sempre incentrata sul saper ben coniugare le diverse epoche sia delle auto partecipanti sia dei piloti iscritti: tutti gli appassionati infatti hanno potuto ammirare quasi tutta il panorama tecnico e umano rallystico degli ultimi 30-35 anni.
The atmosphere is magnificent, indeed, mythological: the Olympic stadium, the parking, the streets next to the stadium are full of motorhome, assistance areas and plenty of cars warming up for the daily races. The Rally Legend takes place in the Republic of San Marino and it is based on 5 special stages (I Laghi, La Casa, Piandavello, Le Tane, San Marino) repeated twice and a Super Stage “The Legend” place in a industrial zone. Its winning formula has always focused on how to mix the different periods both for the cars and for the drivers: all the fans in fact have been able to admire almost all the technical and human rally panorama of the last 30-35 years.
Nella categoria WRC le vetture più recenti erano sicuramente la Hyundai i20 WRC guidata da Paddon e la fresca campionessa mondiale rally VW Polo WRC guidata da Marcus Gronholm in persona. Le categorie WRC e Star hanno potuto contare sulla ricca partecipazione di vere leggende del motorsport dei rally mondiali, tra le italiane Lancia spiccavano una Stratos livrea Alitalia e molte Delta HF Evoluzione Martini.
In the WRC class the most recent cars were obviously the Hiunday i20 WRC driven by Paddon and the fresh WRC champion VW Polo, driven by Marcu Gronholm. In the WRC and Star classes there was an huge partecipation of true legends of motorsport, and the italian Lancia was very well represented by an Alitalia Stratos and a Martini Delta HF Evoluzione.
Gli anni ’90 sono stati gli ultimi anni leggendari del rally mondiali: si arrivava da un decennio di rapidissima evoluzione tecnica: basti pensare a quanto sono diverse tecnicamente le due auto che hanno vinto il primo e l’ultimo campionato mondiale degli anni ’80, la Fiat 131 Abarth aspirata e trazione posteriore e la Lancia Delta Integrale, quattro ruote motrici e sovralimentata. Ed è proprio la Delta ad essere stata la vera auto di transizione tra gli anni delle grandi evoluzioni ’80 e gli anni ’90 del consolidamento tecnico. Ciò che nessun appassionato avrebbe potuto immaginarsi, dopo il ritiro della Delta, è stata la sequenza di auto iconiche che sono state sviluppate nel periodo 93-2000: le 4WD Mitsubishi EVO IV, Toyota Celica GT-Four ST205, EVO VI Tomi Makinen, Subaru Impreza STI 555 e le terribili FWD francesi kit car, 106, Clio e 306 Maxi.
The 90’s were the last legend years of the international rally: we came from a decade of mind blowing techincal evolution: just think about the cars that won the first and the last year of WRC in the 80’s, the rear wheel drive and naturally aspirated Fiat 131 Abarth and the all wheel drive turbocharged Lancia Delta Integrale. And it was just the Delta to be the real “transition car” from the most important evolution of the 80’s and the technical consolidation of the 90’s. The thing that nobody could imagine, after withdrawal of the Delta, was the string of iconic cars the were development in the lapse between 1993 and 2000: the 4WD Mitsubishi EVO IV, Toyota Celica GT-Four ST205, EVO VI Tomi Makinen, Subaru Impreza STI 555 and the tremendous french FWD kit car: 106, Clio e 306 Maxi.
Ma tra tutte le vetture iscritte, il pubblico ha aspettato con ansia la comparsa delle due più amate, grazie alle capacità dei due piloti, i cui nomi sono e saranno sempre legati al Rally Legend: i due “Eroi del Legend”, Paolo Diana con la Fiat 131 Abarth e Chirstof Klausner con l’Audi Quattro A1. Entrambi erano dotati di cronografi a bordo, ma la loro partecipazione al Rally Legend non è finalizzata certamente alla ricerca del tempo. Il loro stile di guida, perennemente improntato al divertimento del pubblico, ha fatto sì che siano già considerati come i piloti più attesi e spettacolari, ossia il motivo per cui vale la pena prendersi ore di temporali per vederli esibirsi in sbandate controllate lungo tutte le curve del percorso, e a volte non solo quelle.
Although the high number of cars registered, the public of the Legend has been waiting for two drivers and their two cars, whose names and exploits are and will always be related to the Rally Legend: the two “Heroes of the Legend”, Paolo Diana with the Fiat 131 Abarth and Chirstof Klausner with the Audi Quattro. Both have chronographs inside the cars, but their participation in the Rally Legend is not certainly focused to a maximum attack. Their style of driving make the enthusiasts into raptures and make these two drivers the most spectacular drivers, the drivers for which all the enthusiasts are ready to spend hours and hours to see them perform in controlled drift along the stages.
Il Sabato del Legend non aveva in programma alcuna PS in mattinata, per cui tutti gli sforzi dei partecipanti si sono focalizzati nel pomeriggio, con le due tappe Piandavello1 e Le Tane1. Le strade ancora umide e con improvvise pozze d’acqua dovute al manto stradale irregolare, ci hanno regalato manovre spettacolari, con sbandate e controlli al limite della tenuta del mezzo e della tecnica del pilota. Le trazioni posteriore degli ultimi anni ’70 e primi anni ’80 hanno affrontato le due PS con spirito battagliero e la consapevolezza di dover affrontare più strada in controsterzo che con le ruote dritte. Il pubblico è andato in estasi ammirando i controlli delle trazioni posteriore e ascoltando i sound dei motori aspirati delle varie 131 Abarth, Escort RS e il volumetrico della 037 nei vari passaggi al limite.
The Saturday of the Legend had not any stages planned in the morning and so all the participants focused their efforts in the afternoon, with the two stages Piandavello1 and Le Tane1. The uneven roads were still wet and full of pools of water, and it obliges the drivers to spectacular maneuvers, with skids, and controls next to to the technical and human limits. The 70s RWD faced the two stages with fighting spirit with the awareness to have to spend more time in slide than with the wheels straight. The enthusiasts went into raptures because of the sound of the NA engines of the 131 Abarth, Escort RS and Ascona 400 through the stages pushing hard next to the limit.
Anche le più recenti AWD hanno avuto vita difficile lungo le speciali del Rally Legend. Ecco anche due esperti rallyisti italiani come Longhi e Pedersoli confrontarsi con i contorti speciali di San Marino e regalare manovre spettacolari al pubblico.
Even the most recent AWD cars had tought time in the special stages of Rally Legend. Here there are 2 italian expert rally drivers like Longhi e Pedersoli fight with the special surrounds of San Marino e give some spectacular maneuvers to the crowd.
Sulle pagine di Spaghetti Garage abbiamo quasi sempre ospitato Golf mk1 personalizzate a livello estetico, ma quasi mai una versione da rally. Questo bianco GTI mk1 del 1980 del Team Bassano ha subito attirato le nostre attenzioni, con i suoi larghi cerchi scomponibili, i parafanghi rivettati, la curiosa livrea bianco nera e la moderna fanaleria a led per le PS notturne. Iscritto nella categoria Historic nel gruppo H3 ha dovuto fronteggiare vere pietre miliari del rally degli anni ’70, quali Ford Escort RS 1600, Fiat 131 Abarth e 124 Sport Spider.
On Spaghetti Garage we had often hosted tuned show’n shine golf mk1, but almost never a rally one. This white 1980 GTI mk1 manged by the Team Bassano quickly drew our attention with its large wheels, wings riveted, the curious black and white livery modern LED lights for night stages. Recorded in the Historic H3 class, it had to deal with real milestones of the 70s rally, such as the Ford Escort RS 1600 Fiat 131 Abarth and124 Sport Spider.
Il Mondiale Rally del 1983 ci ha regalato un duello, fatto di battaglie fuori e dentro le PS, romantico, tra l’ultimo baluardo delle eroiche trazione posteriori e l’archetipo delle moderne WRC integrali. Come se il tempo si fosse fermato in quegli anni, abbiamo potuto assistere al Rally Legend a una rievocazione del duello: a sugellare il senso di transizione tra due mondi hanno contribuito anche i numeri di partenza: #14 per la 037 in livrea Olio Fiat giallo/blu e #15 Audi A1 Quattro in livrea ufficiale Audi Sport grigio-bianca, entrambe iscritte in categoria LS.
The 1983 Rally Mondial gave us a romantic duel, made of battle in the SS but even out of them, between the last rampart of the heroic rear wheel drive and the archetype of the modern all wheel drive WRC. As if the time was stopped in that years, at Rally Legend we could watching the duel again: they helped to seal this sense of transition between the two worlds even the starting numbers: the number #14 for the 037 in blue/yellow Olio Fiat livery, and the number #15 for the Audi Quattro A1 in grey-white Audi Sport official livery, both running in the LS category.
Se paragonata alle classiche 037, Delta HF, Audi S1 o 205 Gr.B, la 206 WRC è sicuramente un auto moderna. Ciò nonostante, sono già passati quasi 15 anni dal suo ritiro dalle corse. Nei 5 anni di partecipazione al mondiale, la compatta del Leone ha vinto consecutivamente 3 campionati Mondiali Marche dal 2000 al 2002 e due campionati Mondiali Piloti con Marcus Gronholm nel 2000 e nel 2002. Fa parte della prima generazione post Gruppo A, motorizzate 2.0 Turbo, e al Rally Legend 2016 ha ottenuto il secondo posto generale nella categoria WRC con il duo ceco Vojtech-Enst.
If we compare it to the classic 037, Delta HF, Audi S1 o 205 Group B, the 206 WRC is of course a modern car. But anyway, are already 15 years from is official retirement from the racing. In the 5 years of racing, the compact from the Lion won three manufacturers championships in a row between 2000 and 2002, and two drivers championships with Marcus Gronholm in 2000 and in 2002. It’s part of the first generation after the Group A, with the 2 liters turbocharged engine, and at the Rally Legend came at second place in in the WRC class with Czech duo made by Vojtech-Enst.
Al Rally Legend era presente anche un team belga con un esemplare di Toyota Celica GT-Four ST165 ex Sainz-Moya. Il team corse Toyota rally è passato alla storia per essere stato l’unico in grado di interrompere il monopolio della Lancia Delta nel Gr.A del mondiale rally, laureandosi campione del mondo piloti nel 1990 con appunto il duo Sainz-Moya e di ripetersi nel 1992, con la successiva ST185.
At the Rally Legend the belgium team was there with a Toyota Celica Gt-Four ST165 ex Sainz-Moya. The Toyota Rally Team is remembered for been the only one to interrupted the monopoly of Lancia Delta in the Gr.A of the WRC, winning the driver world championships in the 1990 with the duo Sainz-Moina, and winning again in the 1992 with the ST185.
La Sunbeam, prodotta dalla Chrysler, è stata specificamente elaborata dalla Talbot per partecipare al campionato mondiale rally nel 1979, vincendolo nel 1981. Al Rally Legend era presente l’equipaggio irlandese Owen-Anthony. La potente compatta con il motore a carburatore da 2,2 litri, ha dato spettacolo anche nella tappa show The Legend3 della Domenica, grazie alla trazione posteriore e all’alternanza dell’asflato umido e bagnato.
The Sunbeam, made by Chrysler, was specific tuned by Talbot for compete in the 1979 mondial rally championships, and later winning it in the 1981. At the Rally Legend was driven by the irish duo Owen-Anthony. The powerfull but compact car, with the carburator 2,2 liters engine, made some show during the special stage The Legend3 on Sunday, thanks to the rear wheel drive and the difference grip between the umid and wet road.
Il claim di Spaghetti Garage è “the real italian taste” ed è incentrato su due aspetti essenziali di ciò che noi apprezziamo della cultura generale italiana: la ricerca del bello e il piacere del gustarlo. Tutti noi siamo circondati dal Bello, da un patrimonio artistico-naturalistico unico per qualità e quantità a livello mondiale, accessibile da tutti in qualsiasi momento. Ed è in questo contesto che i designer e i tecnici Lancia, Fiat e Abarth, in anni di creatività, ricerca e sviluppo economico senza pari, hanno potuto progettare e sviluppare auto non solo vincenti, ma eternamente belle, delle vere opere d’arte motoristiche. Prendiamo ad esempio le ultime tre Lancia campionesse del mondo rally presenti al Rally Legend. La Stratos, disegnata da Gandini per Bertone nel 1972, ha debuttato nel 1973 dominando le A110 e le Porsche 911, auto con cui ancora adesso condivide presenze ai concorsi di eleganza e partenze ai rally storici. La Lancia 037 ( rivivi l’articolo sul Museo Martini) si è resa protagonista di una romantica impresa che tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori ricordano come epica, ha permesso alla Lancia di ritornare a vincere un mondiale costruttori, di sviluppare un motore sovralimentato mediante compressore volumetrico e di gettare la base per la futura S4 e per la Delta, la sei volte campionessa Mondiale costruttori.
Spaghetti Garage’s claim is “the real italian taste” and is focused on two essential aspects of what we love about the Italian general culture: the search for Beauty and the pleasure of tasting it. All of us are surrounded by beauty, from an artistic and natural heritage unique for quality and quantity in the world, accessible to everyone at any time. It is in this context that the designers and engineers of Lancia, Fiat and Abarth, in years of creativity, research and economic development without equal, they could design and develop cars not only winning, but eternally beautiful, true masterpiece of automotive. We can take as examples the last three Lancia rally world champions present at Rally Legend. The Stratos, designed by Gandini for Bertone in 1972, laucnhed in 1973 has dominated the A110 and the Porsche 911, cars with which even now shares the presence of elegance competitions and the starting grid at historic rallies. The Lancia 037 (relive the article on Martini Museum) became the protagonist of a romantic challenge that all fans and insiders remember as epic, has allowed Lancia to return to win a world manufacturers championship, to develop a supercharged engine and lay the foundation for the future S4 and for the Delta, the six-time World champion manufacturers.
Federico, Mattia e Riccardo sono stati gli occhi e le orecchie di Spaghetti Garage al Rally Legend. Le emozioni del weekend nella Repubblica della Libertà sono state molto intense. Il Rally Legend concede infatti a tutti gli appassionati di poter ammirare fin troppo liberamente, in nome di una passione viscerale per le auto del passato, tutte queste icone del motorsport internazionale sia nei motorhome sia nelle varie speciali. Ed è proprio durante le PS che quest’ ampia libertà non è stata gestita a dovere. Il tragico evento deve portarci a riflettere sul giusto modo di seguire le corse: la storia del motorsport ci aveva già impartito dure lezioni sulla sicurezza, sia dei piloti, sia degli spettatori: queste non devono essere dimenticate in nome dello spettacolo.
Federico, Mattia and Riccardo were Spaghetti Garage’s eyes and ears at the Rally Legend. The emotions of the weekend in the Republic of San Marino were very intense. Rally Legend gives it to all fans the possibility to watch too freely, in the name of a visceral passion for vintage cars, all these icons of international motorsport both in the motorhome and in the stages. It is during the SS that this’ great freedom was not managed properly. The tragic event should lead us to reflect on the proper way to follow the rally: the history of motorsport we had already taught hard lessons on safety, both of the drivers, both the spectators: we must not to forgot in the name of the show.