Last spring was distinguished by a really swinging weather: despite it, the last weekend of May was good due to the big success of the main event for Japan cars enthusiasts, the Japanese Cars Meeting. Now, here you are you some fast snapshots of the cars we really liked more.
La scorsa primavera è stata caratterizzata da condizioni climatiche altalenanti: nonostante ciò, l’ultimo weekend di Maggio è stato positivo, con il grande successo del principale evento per appassionati di auto giapponesi, il Japanese Cars Meeting. Questo è quello che abbiamo visto e quello ci ha maggiormente colpito.
Despite the minor fame in customizing scene, Andrea caught these two white well looking compact cars in Marzaglia. The first comes from Italy, the second from Switzerland, but the owners built them like they were real Japan or US guys.
Nonostante la scarsa reputazione nella scena della personalizzazione, Andrea ha incrociato a Marzaglia queste due simpatiche utilitarie. Entrambe arrivano dall’Europa, una dall’ Italia e una dalla Svizzera, ma sono state costruite quasi come se si trovassero in Giappone o in America.
We don’t know nothing about this Daihatsu Charade Turbo GTti but we liked it, white, simply raw and turbocharged.
Non sappiamo nulla a riguardo di questa Daihatsu Charade Turbo GTti ma ci è subito piaciuta, bianca, semplicemente grezza, e sovralimentata.
Surely the Nissan Cube was not in the top ten of the most sold car in Italy, so it’s very weird see one in a meeting. However, this white Cube comes from Switzerland, and due to the ultra fashion and abused Tiffany blue used for Work wheels and matched with the Illest hat in the inside, it takes us for few seconds directly in the US scene.
Sicuramente la Nissan Cube non faceva parte delle dieci auto più vendute in Italia, per cui è veramente strano vederne una in un evento. Comunque, questa bianca Cube arriva dalla Svizzera, e grazie all’utilizzo di un ormai abusato tono ultra fashion di Tiffany blue per i cerchi Work e abbinato al cappello Illest, ci porta per qualche istante direttamente nella scena US.
Here you are at JCM the unavoidable and ultra classic procession of Honda Civic in quite all the gens and all the styles. This is how we like the 4th gen EF Civic. It was the fist VTEC powered Civic and with that simple and racing improvements it’s ready to get into the track.
Ed ecco al JCM l’immancabile e classica processione di Honda Civic in quasi tutte le gen e in tutti gli stili. É così che ci piace la Civic EF di quarta generazione. É stata la prima Civic motorizzata dal VTEC e con semplici modifiche è pronta per scendere in pista al JCM.
This is another way to play with 4th gen EF Civic. It’s a 1.4L GL EF Civic, just refreshed by Akela Design guys with a third millennium tone of grey and slammed on coilovers and white 14″ banded steels.
Ecco un altro modo di interpretare una Civic EF. Si tratta di un 1.4 GL, recentemente restaurato dai ragazzi di Akela Design, ridipinta con un moderno grigio e slammata su assetto a ghiera e tolle allargate da 14″.
JACCS livery was an icon of Japanese Touring Championship since the EG started its competition life. Its fame has also been enlarged by Gran Turismo on Playstation 1, in which all players could modify the EG with this color theme. This replica in the Modena race track is a clear tribute to that car. Well done.
La livrea JACCS è stata un’icona del Japanese Touring Championship sin dal debutto della EG. Inoltre la sua fama è stata ingigantita da Gran Turismo su Playstation 1. Questa riproduzione, colta nella pitlane di Marzaglia, ne è un chiaro tributo ben realizzato.
Carmine showed for the first time his EG VTEC this winter at Torino EXPO. It is a real example of tuned cars built with the clear aim to astonish the enthusiasts. And he did. Painted in ’15 STI Hyper Blue, the car was finished by full polished 8,5j and 9,5j 15″ Work Equip 01 on 195/45, massive rear carbon duck tail, handmade exhaust system, Denji front lamp and unusual white rear lights.
Carmine ha esposto per la prima volta la sua Civic EG VTEC all’ Expo a Torino. É un chiaro esempio di un auto tuning creata apposta per stupire gli appassionati, riuscendoci. Verniciata in Hyper Blue, colore STI 2015, l’auto è rifinita con un set di Work Equip 01 da 15″ con canali da 8,5 e 9,5 gommati 195/45, spoiler “ducktail” posteriore in carbonio, scarico artigianale diretto, fari anteriori Denji e inusuali fari posteriori bianchi.
This black EG coupè is a quite well assembled mix of memories. First of all, due to that shape and that color it remembers us the black EG used in “Fast and Furious” 1 to steal DVD. After that we see Japanese night racing scene influence: the ultra coloured engine bay with the blue bars and oil top matched with the red, used for valve cover, screws, air filter and, at the interior of the car, with red Bride seats. After all we see some recent trends as the tag on the shoulder of the 14″ massive tires.
Questa Civic EG coupè è un mix ben assemblato di ricordi. Prima di tutto, ci ricorda le Civic EG di FF1 usate per rubare DVD. Inoltre sono chiaramente visibili riflessi della scena racing notturna giapponese, con pneumatici da 14″, sedili sportivi Bride rossi e un vano motore ultra colorato con uno strano abbinamento di blu, per barre duomi tappi e raccordi, e di rosso per il coperchio valvole, aspirazione e viteria. Inoltre, è visibile un influsso più recente, relativo alle scritte sulle spalle degli pneumatici .
Maybe the EK series Civic was one of the most unlucky car of the world: it has been created after Honda’s design masterpiece 5th gen EG and before the 7h gen EP, with K20A engine. This black one has been tuned to be fast in the track, with roll cage, Sparco seats, semi-slick tires and carbon rear spoiler.
Probabilmente la sesta serie EK è stata una delle auto più sfortunate del mondo: è stata sviluppata dopo il capolavoro di design dell’ EG e prima della settima generazione EP, con il motore K20A. Questo esemplare è stato preparato specificamente per la pista, con rollbar, sedili sportivi Sparco, pneumatici semi-slick e spoiler posteriore in carbonio.
Edoardo has bought this set of Fifteen52 Formula TR cast wheels some days before JCM without any testing pics. Infact, this is the first worldwide Miata rolling on it: it was just a personal inspiration. He choose a simple tone of grey for that 16×9 with 195/45/16 all around. The result is real impressive.
Edoardo ha comprato questo set di 16×9 Formula TR da Fifteen52 senza aver mai visto nessun’altra Miata montarli: infatti la sua è stata la prima al mondo. Ha scelto una semplice rifinitura in grigio che si abbina perfettamente con il colore dell’auto. Gommati su 195/45 r16 rendono un ottimo effetto.
If Honda dominates the hatchback scene with Civic and NA VTEC engines and Mazda the spider scene, Nissan is the queen of RWD Turbo engine, with the Silvia. Andrea caught these two S14 made by JDMilano squad boys, with unconventional liverys tribute to Japan drift custom paintwork. The first S14 plays with the enthusiasts with its contrast theme. The polished Work Equip 5, from which it’s possible to see the gold Brembo calibers, contrast with the multicolor livery red&white with black aero kit.
Se Honda domina nel segmento delle hatchback con le Civic e il motore NA VTEC e se la Mazda domina nel segmento delle piccole spider, la Nissan è la regina delle RWD sovralimentate. Andrea ha incrociato queste due S14 provenienti dal gruppo del JDMilano Squad, ed entrambe personalizzate con livree inusuali tributo alla cultura drift stradale giapponese. La prima S14 gioca l’aspetto estetico sul palese contrasto dato dall’abbinamento scintillante dei Work 5 lucidati con le pinze Brembo dorate e la livrea multicolore bianca e rossa con pacchetto aerodinamico nero.
The second S14 was in camouflage livery at 4h JCM and now has a Grezzo livery as a joking Greddy replica. The car has been created and tuned for drifting activity, running on coilvers, adjustable arms to regulate camber and caster, bigger turbo, IC and exhaust system. It still presents all the signs of drift activities/incidents especially in front bumper.
La seconda S14 è già apparsa in livrea camuflage al 4° JCM e ora presenta una scherzosa livrea Grezzo replica Greddy. L’auto è stata creata e preparata per le attività di drifting, montando un assetto a ghiera, bracci regolabili per camber e caster, turbina e IC maggiorati e scarico completo. Presenta infatti ancora tutti i segni tipici di una sana e regolare attivtà di drifting, specialmente nel paraurti anteriore.
In the Japanese scene, Nissan is also appreciated for the Skyline with its turbocharged RB26 6 cylinder engine. At JCM we caught these one GTR33 and two GTR34. Thrilling.
Nella scena Giapponese, la Nissan è inoltre apprezzata per la Skyline, con il suo motore RB26 6 cilindri turbocompresso. Al JCM c’era una GTR33 e due GTR34. Elettrizzanti.
The Mazda rotary engine has a huge number of fans also in Italy. This light blue RX-7 of JDM Milano Squad is one example of the aspects making this car so cool and immortal: first, the rotary engine, second the turbocharging and its adaptability to each kind of modifies and last, the line, today still pleasant.
Il motore rotativo Mazda ha grandi fan anche in Italia. Questa azzurra RX-7 dei ragazzi di JDM Milano Squad è un chiaro esempio di ciò che rende quest’auto figa e immortale: per primo, il motore rotativo, per secondo la sovralimentazione e la sua adattabilità ad ogni tipo di modifiche meccaniche e in ultimo, la linea ancora oggi piacevole nonostante gli oltre 20 anni di vita.